Voleremo in Vietnam, attraversandolo da nord a sud per finire poi in Cambogia. Questo itinerario combinato dei due paesi offre una vera immersione in due delle principali culture dell’Asia. Si partirà dal nord del Vietnam, con la sua capitale Hanoi e la stupenda baia di Halong, i templi e città d’atmosfera unica nel centro cone Hoi Han ,infine arrivare a sud, facendo il passaggio via fiume per gioungere in Cambogia dove rimarremo letteralmente incantati dagli enormi e magnifici siti e templi Angkoriani di Siem Reap.
Partenza dall’Italia per Hanoi con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Legenda: B = colazione; L = pranzo; D = cena
Note: Il check-in negli alberghi è solitamente alle 15:00 e il check-out alle 11.00
Le visite potrebbero avere un diverso svolgimento a causa delle condizioni meteorologhe o di traffico
Arrivo all’aeroporto di Hanoi,disbrigo delle formalita doganali, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel per il check-in.
Pranzo libero.
Tempo libero a disposizione. Consigliato giro a piedi per alla scoperta dei quartieri e della vita di Hanoi, il Quartiere Vecchio, il cuore della città che si anima di sera, prima di rientrare in hotel.
Cena in Hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Dopo la colazione, la nostra guida vi incontrerà nella hall dell'hotel. Visiteremo Hanoi con il complesso di Ho Chi Minh, completato nel 1975. Visiteremo l'esterno del Mausoleo di Ho Chi Minh. Il complesso comprende il Palazzo Presidenziale, la Casa sulla Stecca, il Mausoleo di Ho Chi Minh e la pagoda a un pilastro. In seguito visiteremo il Tempio della Letteratura, costruito originariamente come tempio di Confucio e sede della prima università del Vietnam, risalente al 1070. Il tempio evidenzia l'importanza della società vietnamita per l'istruzione.
Pranzo in un bel ristorante del centro città.
Dopo pranzo, proseguiamo il viaggio per visitare il tempio di Ngoc Son e il lago Hoan Kiem: Il tempio di Ngoc Son si trova su un'isoletta e la sua storia risale al XIII secolo. Il tempio si raggiunge attraversando il Ponte Huc, che letteralmente significa “Luogo toccato dai raggi del sole del mattino”.
Dopodiché, si parte per 60 minuti di tour in bicicletta attraverso il Quartiere Vecchio, questa vivace area di stradine ospita letteralmente migliaia di piccole imprese e negozianti.
Prima di rientrare in hotel, ci godremo lo spettacolo di marionette sull'acqua al teatro Thang Long, una rappresentazione tradizionale vietnamita.
Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel e successivo trasferimento da Hanoi a Halong per la crociera di una notte nella baia, chiamata da molti l'"Ottava Meraviglia del Mondo".
La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri.
Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane.
Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza.
Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia.
Visita ad una grotta. Cena e pernottamento a bordo.
Dopo la prima colazione servita a bordo Continuazione della crociera, avrete l’opportunità di godere della Baia fino a metà mattinata con la possibilità di sbarcare ed effettuare alcune visite ad alcuni degli isolotti più interessanti. Cruise brunch. Ritorno al porto prima delle 12.00. Successivo trasferimento all’aeroporto di Hanoi e volo aereo per Danang. Arrivo a Danang, incontro con la nostra guida e trasferimento a Hoi An per la notte. Lungo il tragitto (circa 30 minuti) la guida avrà l’opportunità di effettuare una breve introduzione riguardo la storia del Vietnam centrale, nonché’ fornirvi informazioni utili per il vostro soggiorno. Cena e pernottamento presso l’ hotel in Hoi An.
Prima colazione in hotel.
incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di My Son.
Pranzo in corso d'escursione.
Pomeriggio dedicato alla visita della cittadina, con il suo caratteristico centro storico con uno stile architettonico che incarna le influenze Vietnamite, cinesi e Giapponesi.
Visita della sala assembleare di Phuc Kien, del ponte coperto giapponese e della casa antica di Tan Ky.
Cena e pernottamento in l’hotel.
Prima colazione in hotel e partenza di buon mattino per la città di Hue. La città sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué.
La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo era la residenza degli europei) e le tombe imperiali. Visita alla tomba imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul fiume dei Profumi e visita della cittadella imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco.
Pranzo in ristorante con corso di cooking class.
Al termine delle visite rientro in hotel per la cena, e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, volo per Saigon e inizio delle visite della città ricca di testimonianze del passato e anche molto viva e moderna, scopriremo: la cattedrale di Notre Dame (si visita da fuori in ristrutturazione) risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau. Pranzo in ristorante locale. Al termine delle visite, rientro in hotel per la cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione al delta del Mekong. Trasferimento a Ben Tre. Chet Say è conosciuta come la patria delle noci di cocco.
Qui la popolazione locale vive principalmente di noci di cocco, le trasforma in prodotti come fibre, polpa di cocco, latte, olio... e brucia i gusci di cocco per produrre carbone attivo. Poi, sosta in una fornace di mattoni per imparare come si fanno i mattoni in modo tradizionale. Il sampan vi porta sul Mekong, godendovi la vita tranquilla con le barche da pesca o le lente barche da carico sul fiume. Percorrendo il sentiero del villaggio con uno XE LAM, che era il principale mezzo di trasporto degli anni '60, o in bicicletta, visiterete un giardino locale con una tazza di tè caldo al miele, gustando frutta tropicale. Sosta in un laboratorio locale dove si può imparare a fare il riso pop, le caramelle al cocco e il vino di riso infuocato, assaggiare il riso pop, le caramelle e il vino di riso con la famiglia. Sedersi su una barca a remi in una piccola insenatura con bellissime palme da cocco acquatiche lungo due lati. Passeggiata tra i frutteti tropicali, lungo il percorso si possono vedere i locali che tessono cappelli, o stuoie per dormire, o foglie di palma da cocco d'acqua per fare case. Il pranzo può essere servito presso una famiglia locale. Il sampan vi riporta indietro.
Al termine sbarco e proseguimento per Chau Doc. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’imbarcadero e trasferimento per Phnom Penh, la capitale della Cambogia, via fiume.
Arrivo a Phnom Penh ed incontro la guida e trasferimento all’hotel. Nel pomeriggio, visita del Museo del genocidio Tuol Sleng nome in codice Security Prison 21 (S-21), divenne il principale centro di detenzione e tortura del regime di Pol Pot. Prima di rientrare in hotel visita del Mercato russo. Pernottamento e cena in hotel.
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e inizio delle visite della città: la Pagoda d’Argento nel Palazzo Reale e il Museo Khmer, al Wat Phnom, che dà il nome alla città e al Mercato Centrale.
Dopo le visite, partenza in auto con l’autista per Siem Reap.
Pranzo lungo il tragitto in ristorante locale.
Arrivo a Siem Reap in serata, sistezione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10 al 15 secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall'Invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa " città che sostiene il mondo dandogli la propria legge".
Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat e continuazione al Prohm il più suggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "re protetto dal sole" che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate.
E' l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte khmer, e soprannominato “ Il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo), dedicati a Shiva.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio proseguimento della visita ai siti archeologici di Preah Khan, una delle più grandi strutture architettoniche di Angkor, Neak Pean, Ta Prohm il più suggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. partenza per l'escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l'irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (metà maggio-primi di ottobre) l'estensione del bacino passa da 2500kmq a 13.000kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle specie riserve di pesce d'acqua dolce più ricche del mondo, creando le condizioni ideali per la riproduzione delle specie ittiche. In virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta.
Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Sulla strada sosta e visita al mercato locale e al villaggio degli Artigiani un negozio all'interno della Les Chantiers Écoles, scuola specializzata nell'insegnamento delle tecniche di scultura in legno e in pietra ai giovani bisognosi. I profitti servono per finanziare la scuola e per inserire altri giovani nei corsi di istruzione.
Al termine delle visite rientro in hotel per una doccia, check.out e trasferimento in aeroporto per la partenza.
Late check-out incluso.
Pernottamento a bordo, arrivo in Italia, fine dei servizi.
DATA | NR.VOLO | DA | A | ORA PART. | ORA ARR. |
---|---|---|---|---|---|
25/01/2026 | EK 206 | MALPENSA | DUBAI | 1355 | 2300 |
26/01/2026 | EK 394 | DUBAI | HANOI | 0340 | 1240 |
07/02/2026 | EK 371 | SIEM REAP | BANGKOK | 2350 | 01:10 +1 |
07/02/2026 | EK 371 | BANGKOK | DUBAI | 03:10 | 07:00 |
08/02/2026 | EK 205 | DUBAI | MALPENSA | 0905 | 1310 |
Legenda: EK – Fly Emirates
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA |
---|---|---|---|
Hanoi | Hanoi Pearl | 2 | Deluxe |
Halong Bay | Sena Cruise o Rita Cruise | 1 | Deluxe Balcony |
Hoi An | La Senta boutique 4* | 2 | Superior |
Hue | Indochina Palace 5* | 1 | Deluxe |
Ho Chi Minh | Nhat Ha L'Opera 4* | 1 | Deluxe |
Chau Doc | Victoria Nui Sam Lodge | 1 | Superior |
Phnom Pehn | Palace Gate 4* sup | 1 | Studio |
Siem Reap | Borei Angkor 4* | 3 | Deluxe |
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA |
---|---|---|---|
Hanoi | Hanoi Pearl | 2 | Deluxe |
Halong Bay | Sena Cruise o Rita Cruise | 1 | Deluxe Balcony |
Hoi An | La Senta boutique 4* | 2 | Superior |
Hue | Indochina Palace 5* | 1 | Deluxe |
Ho Chi Minh | Nhat Ha L'Opera 4* | 1 | Deluxe |
Chau Doc | Victoria Nui Sam Lodge | 1 | Superior |
Phnom Pehn | Palace Gate 4* sup | 1 | Studio |
Siem Reap | Borei Angkor 4* | 3 | Deluxe |
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
|
25-01-2026 | 4290.00€ |
Gaia Top Assistance con assicurazione medica (massimale medico 50.000 euro per persona) e annullamento e assistenza h24
Cambio € 1,00 = USD 1,09
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza
Nota bene: la presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.
Pre-assegnazione posti volo
La preassegnazione dei posti sui voli non è garantita, dipende dalle regole imposte dalla compagnia aerea e/o dalla classe di prenotazione. Viene da noi effettuata dopo l’emissione dei biglietti aerei, solo se permessa e solo se gratuita da parte della compagnia. In caso contrario il cliente potrà farla a pagamento, se possibile, direttamente sul sito della compagnia aerea, oppure in fase di check-in online.
INFORMAZIONI IMPORTANTI DA LEGGERE.
Alla conferma del viaggio vi preghiamo di volerci fornire i dati completi del passaporto di ciascun partecipante e di verificarne la validità.
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà, consultando tali fonti, a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.