COSA VEDERE
Gli Stati Uniti sono un unico ed incredibile contenitore di emozioni.
I territori, il clima, le zone, gli usi e costumi qualificano gli USA come un unico grande paese dove sembra di aver già vissuto: i tombini fumanti, la chiamata gestuale di un taxi, le cameriere che riempiono di continuo la tazza di caffè, perdersi in uno dei tanti parchi naturali, sono esperienze da vivere di persona e sarà come essere sul grande schermo.
Un viaggio negli Stati uniti significa scegliere di farsi travolgere dal turbinio di emozioni che solo questo paese è in grado di offrire. USA è sinonimo di Melting Pot, moltitudini di razze e popoli che hanno favorito ricchezza, potenza e soprattutto creatività grazie alla quale sono nati differenti generi musicali come Jazz o Rock’n’Roll ma non solo, anche da un punto di vista tecnologico sono stati inventati beni di consumo come il frigorifero, il computer, le navi spaziali e gli aerei.
Data la varietà di mete che caratterizza gli Stati Uniti è opportuno scegliere anticipatamente la tipologia di soggiorno valutando preventivamente le proprie esigenze e le attività a cui ci si vuole dedicare per strutturare un viaggio che possa comprendere tutti i punti d’interesse offerti.
Si può spaziare dalla visita delle caotiche metropoli come New York e Los Angeles o San Francisco all’opportunità di una pausa rilassante sulle spiagge della Florida, della California o delle Hawaii.
La natura non si esaurisce nelle grandi spiagge ma si esprime nella sua completezza nei grandi parchi naturali dell’ovest oppure nelle sperdute cittadine delle grandi pianure o nella natura incontaminata dell’Oregon o dello stato di Washington.
Lo spettacolo mozzafiato continua con le Cascate del Niagara, i varchi sconfinati del Grand Canyon e la maestosità delle Montagne
Rocciose.
QUANDO ANDARE
Gli Stati Uniti possono essere visitati tutto l’anno, tuttavia è consigliabile valutare le fasce climatiche che contraddistinguono le singole zone del territorio per poter apprezzare al meglio la meta scelta.
Il Nord Est (la zona del New England, quindi Maine, New Hampshire, Vermont, Massachusetts, Connecticut, Rhode Island) è caratterizzato da inverni piuttosto rigidi ed estati piuttosto calde (25°di media sulla costa).
Il Mid Atlantic (la zona che comprende Pennsylvania e Virginia) gode di un clima non dissimile da quello del Nord Est, ma l'estate è più calda.
Il Sud Est (dal North Carolina alla Florida) gode di un clima gradevole durante tutto l'anno, anche se in estate l'umidità è particolarmente accentuata soprattutto in Florida e nel Golfo del Messico.
Il Midwest (la zona che comprende gli stati attorno ai grandi laghi, quindi Illinois, Indiana, Michigan ed Ohio) è caratterizzato da inverni
molto rigidi, soprattutto negli stati più a nord, e da estati molto calde.
Il Sud (gli stati compresi tra Georgia ed Arkansas) è caratterizzato da inverni non troppo freddi ed estati non troppo calde.
Il Sud Ovest (Texas, Oklahoma, New Messico ed Arizona) vanta estati roventi in cui le temperature possono raggiungere anche 40–45°.
Le Grandi Pianure (Iowa, Kansas, Minnesota, North Dakota, South Dakota, Nebraska) sono caratterizzate da estati miti e inverni soggetti a intense nevicate.
Le Montagne Rocciose (Montana, Wyoming, Idaho, Colorado e Utah) vantano estati piacevoli, come pure la primavera e l'autunno.
Gli inverni sono molto nevosi. Si tratta della zona dei grandi e famosi parchi (per esempio Yellowstone) che assieme agli impianti sciistici, rappresentano le maggiori attrazioni turistiche della zona.
La zona Nord Ovest (Oregon e Washington) vanta temperature molto rigide, i periodi migliori sono primavera ed autunno.
Nell'Ovest (California ed il Nevada) il clima è gradevole tutto l'anno con l'inverno abbastanza piovoso.
Nelle Hawaii il clima è sempre gradevole.
In Alaska i periodi migliori sono primavera ed autunno.
ORE DI VOLO
Per raggiungere la West Coast (Los Angeles) sono necessarie circa 13 ore di volo, oltre gli scali.
Per l’East Coast (New York) sono necessarie circa 8 con volo diretto.
E’ possibile volare con le maggiori compagnie aeree quali Alitalia, Lufthansa, British Airways, American Airlines etc. che garantiscono voli di linea per gli Stati Uniti.
QUANTO STARE
In tre settimane è possibile visitare bene gli Stati uniti concentrandosi su punti d’interesse differenti che possano cogliere sia l’aspetto urbano che naturalistico.
FUSO ORARIO
Gli Stati Uniti sono attraversati da ben 6 diversi
fusi orari, di seguito le ore di differenza rispetto
all’Italia.
-East Coast fino al Kentucky e Michigan: -6 ore.
-East/centro degli USA: - 7 ore.
-Ovest/centro degli USA: - 8 ore.
-West Coast: - 9 ore.
-Alaska: - 10 ore.
-Hawaii: - 11 ore.
VACCINAZIONI
Nessuna obbligatoria.