Gaia Select

MERAVIGLIE DEL MESSICO

10/02/2025 - 21/02/2025

Su Richiesta

Relax
40 %
Storia e Cultura
100 %
Natura e avventura
80 %
Luxury & Glamping
40 %
Città e divertimento
20 %

Da Sapere

Gruppi piccoli, max 16 persone
I principali siti Maya
La capitale Città del Messico
Tradizioni del Chiapas ancora molto autentico

Un ricco minitour che attraversa il Mondo Maya dalle alture del Chiapas, ricco di tradizioni indigene ancora vive, meravigliosi siti archeologici tra cui Palenque Uxmal e Chichen Itza, e due splendide città coloniali Campeche città fortificata patrimonio dell’Umanità e Mérida.
Il tour termina sulle spiagge bianche della Riviera Maya dove, chi lo desidera, potrà estendere liberamente il soggiorno

 

Contatta l'esperto

Andrea
Chiama o chatta
con l'esperto

Itinerario

Condividi
ITALIA – CITTÀ DEL MESSICO (-/-/-)

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel.

CITTÀ DEL MESSICO (C/-/-)

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della Casa-museo di Frida Kahlo, famosa pittrice messicana. Al termine visita del museo antropologico che custodisce importanti e preziosi reperti delle civiltà che si sono succedute nel territorio messicano tra cui Olmechi, Maya, Zapotechi, Aztechi. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

 

CITTÀ DEL MESSICO – TEOTIHUACAN – CITTÀ DEL MESSICO (C/-/-)

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e del centro archeologico di Teotihuacan. La visita si snoda tra le vie del centro storico con la visita dello “Zocalo” caratterizzato dalla piazza principale con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale e del Templo Mayor. Proseguimento per la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. Al termine trasferimento a sito di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.

CITTÀ DEL MESSICO – TUXTLA GUTIERREZ - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS (C/-/-)

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza in volo per Tuxtla Gutierrez e proseguimento via strada fino a Chiapa de Corzo per la navigazione all’interno dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal De Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento in hotel.

SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS (C/P/-)

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” presso una famiglia maya per un’esperienza unica! Proseguimento verso il paesino di Cruz Ton dove si trovano numerose distillerie di Pox, liquore sacro rituale. Visita della città con il mercato locale in cui si potranno ammirare i prodotti artigianali degli indigeni. Visita
delle famose chiese tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. Pernottamento.

 

SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – AGUA AZUL - PALENQUE (C/-/-)

Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata nella pressoché sconosciuta zona archeologica di Toniná tra le più belle del Chiapas. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento. 

PALENQUE – CAMPECHE (C/-/-)

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.

CAMPECHE – UXMAL – MERIDA (C/-/-)

Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

MERIDA - IZAMAL - CHICHEN ITZA - VALLADOLID (C/-/-)

Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della suggestiva città gialla di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

VALLADOLID – TULUM – RIVIERA MAYA E/O CANCUN (C/-/-)

Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Proseguimento per la Riviera Maya e/o Cancun e sistemazione in hotel.
Nota: possibilità di prolungare liberamente il soggiorno al mare

 

RIVIERA MAYA E/O CANCUN – ITALIA (C/-/-)

Prima colazione, rilascio della camera e ultime ore a disposizione. All’ora prefissata trasferimento in aeroporto di Cancun e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

ITALIA (-/-/-)

Arrivo in Italia e fine del viaggio.

Nota: possibilità di partenza da altre città italiane. Orari soggetti a variazioni

CITTÀHOTELNR. NOTTICAMERA
Città del MessicoHampton Inn3Camera Standard
San CristobalMansion del Valle2Camera Standard
PalenqueLa Aldea1Camera Standard
CampecheCastelmar1Camera Standard
MeridaMision de Fray Diego1Camera Standard
ValladolidMeson del Marques1Camera Standard
Riviera Maya4*1Camera Standard
CITTÀHOTELNR. NOTTICAMERA
Città del MessicoHampton Inn3Camera Standard
San CristobalMansion del Valle2Camera Standard
PalenqueLa Aldea1Camera Standard
CampecheCastelmar1Camera Standard
MeridaMision de Fray Diego1Camera Standard
ValladolidMeson del Marques1Camera Standard
Riviera Maya4*1Camera Standard

Quota Individuale di partecipazione

  PARTENZA QUOTA NOTE
19-05-2025 3300.00€
02-06-2025 3300.00€
16-06-2025 3300.00€
30-06-2025 3300.00€
14-07-2025 3700.00€
21-07-2025 3700.00€
04-08-2025 3700.00€
11-08-2025 3700.00€
25-08-2025 3700.00€
08-09-2025 3300.00€
22-09-2025 3300.00€
06-10-2025 3300.00€
20-10-2025 3300.00€
03-11-2025 3300.00€
10-11-2025 3300.00€
24-11-2025 3300.00€
08-12-2025 3300.00€
22-12-2025 4000.00€
29-12-2025 4000.00€
  • Cambio applicato (adeguamento previsto in caso di variazioni +/-3%) 1€ = 1,04 US$
  • Numero minimo di partecipanti 15 pax
     

La quota comprende

  • Voli intercontinentali (voli non opzionati la quota volo è stimata e deve essere ricalcolata al momento della richiesta)
  • Hotel in camera doppia colazione inclusa
  • I pasti indicati
  • Guide locali parlanti ITALIANO su base collettiva (MAX 16 PARTECIPANTI) 
  • Tutti i trasferimenti con veicolo privato, eccetto ove diversamente indicato
  • Gli ingressi delle visite guidate descritte
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento Top Pianeta Gaia

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali
  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi"
     

Altre Informazioni

 

DOCUMENTI NECESSARI

  • PASSAPORTO valido 6 mesi dalla data di rientro
     

Documenti
Passaporto: necessario, con validità minima che copra il periodo di soggiorno previsto nel Paese (che si dimostra con il biglietto di uscita, che va obbligatoriamente presentato all’arrivo, alla Polizia di Immigrazione). Non è richiesto il visto per turismo fino a 180 giorni. All’arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree.

Vaccinazioni e situazione sanitaria
Nessuna vaccinazione richiesta. La quasi totalità delle strutture sanitarie pubbliche non rispecchia gli standard europei e comunque non è prevista dalla legislazione nazionale alcuna forma di assistenza pubblica ai cittadini stranieri. Le strutture sanitarie private (che variano da un buon livello ad un medio livello) offrono tutti i tipi di interventi e cure, ma sono estremamente onerose se non si dispone di una copertura assicurativa. Non dimenticare le consuete precauzioni alimentari: acqua minerale in bottiglia, frutta lavata e sbucciata, non utilizzare ghiaccio. Per ulteriori approfondimenti si prega di consultare l'Approfondimento "Salute in viaggio” sul sito www.viaggiaresicuri.it

Fuso orario
Il Messico ha 4 fusi orari: Costa dello Yucatan/Riviera Maya: 6 ore indietro rispetto all’Italia Messico centrale: 7 ore indietro Costa Nord Ovest/Baja California sud Los Cabos: 8 ore indietro Baja California nord: 9 ore indietro 1 ora in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale estiva.

Valuta
La valuta utilizzata è il Peso messicano (MXN). Attualmente il valore del cambio è di circa 1€ = 20 Pesos. Il dollaro è sempre ben accettato in Messico. Si consiglia di cambiare gli euro direttamente in banca o nelle case di scambio delle città con un maggiore afflusso turistico come Messico, Puebla, Oaxaca, Merida e Cancún. Le carte di credito (Visa e Master Card) saranno molto utili per gli acquisti e, soprattutto, per prelevare denaro 24 ore su bancomat.

Tasse da pagare in loco
Le tasse aeroportuali dei voli internazionali sono di norma già incluse nel biglietto. Lo stato del Quintana Roo ha introdotto la Environmental Sanitation Fee (Derecho de Saneamiento Ambiental) una tassa di 73 pesos (circa USD 3,82) per gli hotel di Cancun e di 31,50 pesos (circa USD 1,65) per gli hotel di Playa del Carmen, Cozumel e Riviera Maya il cui pagamento è calcolato per notte per camera e deve essere pagata direttamente all’hotel al check-in. Inoltre è stata indetta una nuova tassa per “l’utilizzo dei beni di dominio pubblico” per un importo di 224 pesos a persona (circa USD 11) per soggiorno. Sarà applicata a tutti i turisti che visiteranno Quintana Roo, eccetto i minori di 4 anni. L’imposta potrà essere pagata elettronicamente attraverso il sito https://visitax.gob.mx in qualsiasi momento prima dell’imbarco per il volo di rientro, sarà sufficiente inserire nome completo, numero di passaporto, età, data di rientro e indirizzo e-mail di ciascun partecipante al viaggio dai 4 anni in su. Il pagamento potrà essere effettuato anche in contanti presso l’aeroporto di Cancun, al momento del rientro in Italia o proseguimento per altro stato messicano o estero. Per evitare coda ed eventuali ritardi in aeroporto, si suggerisce di provvedere anticipatamente sul sito.

Elettricità
In generale lo standard è quello degli USA a lamelle. L´elettricità è di 110 volt di 60 cicli. Nella maggior parte degli hotel sono presenti adattatori di corrente, ma vi consigliamo di portarlo dall’Italia.

Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo. La maggior parte delle comunità indigene parla il proprio dialetto (nahuati, maya, mixteco, otomi, zapoteco).

Cucina
Il cibo messicano è molto popolare in tutto il mondo. Ogni stato ha la sua specialità. Molti piatti sono piccanti ma sempre più spesso il peperoncino viene servito separatamente per essere aggiunto da tutti secondo il loro gusto. Per evitare sorprese, non esitate a chiedere se il piatto scelto è piccante. Comunque ti diranno sempre "un poquito“. A colazione, le uova vengono servite con pancetta, prosciutto o "a la Mexicana" (con peperoncino!) Con succo di frutta, pane, burro e marmellata. Se è un buffet, ci sono spesso uova, fagioli, cereali e frutta. Il pasto di mezzogiorno consiste, in generale, di piatti tipici locali (senza peperoncino). C'è sempre la salsa piccante a parte. I messicani amano le zuppe. Per cena: zuppa, piatto principale, dessert e caffè. Il caffè in Messico non è forte.

Stagioni e climi
Il Messico è un Paese sub-tropicale e presenta una gran varietà di climi che si possono ricondurre a tre tipologie: - Desertico e semi desertico: in alcuni Stati del nord del Paese (Bassa California del Sud, Sonora, Durango, ecc.) con scarse precipitazioni, alta temperatura diurna e bassa temperatura notturna; - Temperato: sull’altopiano oltre i 2000 metri sul livello del mare (Città del Messico, Puebla, Toluca, San Luis Potosi, Aguascalientes etc.). In inverno il clima è molto secco (a partire dal mese di dicembre), temperatura gradevole nelle ore diurne e forte escursione termica notturna (20º C a mezzogiorno, 5/6º C all’alba). In primavera vi sono scarse precipitazioni, la temperatura è in continua ascesa (25/30º C diurna; 15/20º C notturna). In estate le precipitazioni – generalmente pomeridiane e notturne – sono abbondanti e mitigano il clima, con un abbassamento graduale della temperatura da settembre a dicembre. Sull’altopiano (Guadalajara, Cuernavaca, tra 1.200 e 1.500 metri sul livello del mare) si registra un clima da temperato a caldo - Tropicale: presente su tutte le coste ed al sud di Città del Messico. La temperatura è alta nei mesi invernali (25/30º C ) e molto elevata nel resto dell’anno (35/40º C ), con piogge nei mesi estivi e possibili fenomeni ciclonici (uragani), orientativamente da fine agosto ad ottobre. Per maggiori informazioni: www.climieviaggi.it/clima/messico

Sicurezza
In gran parte del Messico non ci sono rischi particolari ma in alcune aree della capitale e in specifiche zone del Paese la situazione di sicurezza è condizionata dalla diffusione della delinquenza comune ed organizzata, con scontri tra bande rivali, e tra queste e le forze di sicurezza. A Città del Messico si raccomanda in particolare di evitare i quartieri di Tepito e Iztapalapa e, nella cintura urbana, le zone di Ecatepec, Naucalpan, Ciudad Nezahualcoyotl (Estado de México). Per in formazioni più specifiche e aggiornate si consulti la sezione: Aree di particolare cautela sul sito www.viaggiaresicuri.it .

Acquisti ed artigianato
Il Messico ha una grandissima varietà di artigianato che comprende tessuti di lana, giacche, sarapes colorati, flauti indiani, abiti e camicette ricamate, amache, gioielli in argento, legno scolpito...

Mance
In Messico la mancia è praticamente un'istituzione e rappresenta una parte importante del salario medio.

ORA LOCALE 00:47
FUSO ORARIO: -7 ore
VACCINAZIONI nessuna obbligatoria
Visto non richiesto

Quando Partire

Departure

Gen
Feb
Mar
Apr
May
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Altri viaggi suggeriti

OMAN EXPERIENCE

19-10-2025

A PARTIRE DA

€ 2040.00

Gaia Select
Dettagli
USA: I PARCHI DELL'OVEST IN HARLEY DAVIDSON

A PARTIRE DA

€ 4100.00

Idee per Viaggi su Misura
Dettagli
INDIA DEL SUD E KERALA

QUOTA

€ 4300.00

Gaia Select
Dettagli
TANZANIA CON ACCOMPAGNATORE DELL'AGENZIA

23-06-2025

QUOTA

€ 4290.00

Gaia Select
Dettagli
EASY BORNEO

12-05-2025

A PARTIRE DA

€ 2490.00

Gaia Next
Dettagli
RAJASTHAN: LA TERRA DEI GUERRIERI RAJPUT

16-05-2025

A PARTIRE DA

€ 2550.00

Dettagli
MAROCCO AUTENTICO, IN 4x4

A PARTIRE DA

€ 2550.00

Gaia Select
Dettagli
CAPODANNO IN SUDAFRICA

A PARTIRE DA

€ 4560.00

Gaia SelectLuxury Collection
Dettagli
AUSTRALIA GRAN TOUR 2024

A PARTIRE DA

€ 7900.00

Dettagli
DISCOVERY CAMBOGIA

10-05-2025

A PARTIRE DA

€ 2790.00

Gaia Next
Dettagli

Explore