COSA VEDERE
Istanbul e il Corno d'oro
Istanbul è una delle città più belle della Turchia e dell'Asia Minore, è l'unica città posizionata in due continenti e da un certo punto di vista è anche la città più occidentale della Turchia. E' divisa dal mare, molti quartieri lontani dal centro si raggiungono in traghetto, mezzo che a Istanbul sostituisce, per alcune zone, gli autobus e le metropolitane delle normali città. E' una città cosmopolita e rumorosa, affollata ed affascinante, ricca di attrazioni e di splendidi monumenti da visitare tra cui l' Aya Sofia, fatta erigere dall'Imperatore Giustiniano intorno al 530 d.c. la non meno splendida Moschea Blu, costruita dal sultano Ahmet nel 1600 allo scopo di superare per dimensioni e bellezza l'Aya Sofia. Due meravigliosi esemplari di moschee una di fronte all'altra, difficile scegliere quale sia la più bella.
Non si può visitare Istanbul senza trascorrere un paio di ore nel celebre Palazzo Topkapi, senza fare una passeggiata nel quartiere di Sultanahmet, la vecchia Istanbul ed una indimenticabile traversata del Bosforo in traghetto soprattutto dopo il tramonto. La permanenza minima per visitare Istanbul sono 3/4 giorni,
La Cappadocia
La regione della Cappadocia è una delle aree di maggiore interesse turistico della Turchia, grazie ai siti storici, alle attrazioni geologiche, ai villaggi pittoreschi, alle chiese rupestri. La località più importante della Cappadocia è Goreme, suggestivo villaggio immerso in formazione coniche di tufo, meta di turisti zaino in spalla in cerca di avventura. . Impossibile non restare affascinati dal museo all'aria aperta di Goreme, un insieme di cappelle e chiese rupestri tappezzate di affreschi, risalenti al periodo bizantino e selgiuchide, tra il X e il XIII sec.
Anche Uchisar in Cappadocia, è un villaggio che vale assolutamente la pena vedere, meno turistico e più autentico di Goreme, con un affascinante castello scavato nella roccia. Lungo la strada per raggiungere Uchisar si possono vedere delle formazioni rocciose a forma di cono, chiamati i camini delle fate e il vulcano Monte Argeo.
La maggior parte dei camini delle fate si trovano nella Valle di Devrent dove si consiglia di visitare la cittadina di Avanos, chiamata Venasa dai romani e Sarihan, un caravanserraglio del 1249.
Altra area dalla bellezza sconfinata è la Valle di K?z?lçukur dove visitare le più affascinanti città sotterrane della Cappadocia (ben 36 in tutta la Cappadocia) come quelle di Kaymakl?, Derinkuyu, Maz?, Özkonak e Tatlarin; gli archeologi fanno risalire le più antiche all'epoca ittica, circa 4000 anni fa e, in tempi di guerra o di invasioni di nemici, venivano utilizzate dalle popolazioni come rifugio per evitare le persecuzioni.
Le Coste della Turchia
Se si decide di organizzare una vacanza di mare in Turchia, grazie agli oltre 7000 km di costa, c'è davvero l'imbarazzo della scelta, a ovest con la Costa Egea e a sud con la Costa Mediterranea che offrono le più belle spiagge della Turchia. Di minore rilevanza turistica è la costa del Mar Nero
Costa Egea
Izmir (Smirne) città natale di Omero, è una moderna cittadina di mare, con viali alberati e con un clima molto mite, dove trascorrere al massimo 2 giorni. Da Smirne si può raggiungere Pammukkale, con il suo famoso Castello di Cotone, le vasche di travertino, una cascata pietrificata dovuta al raffreddamento di calde acque minerali ricche di calcio al contatto con le rocce.
Svariate anche le località di rilevanza storica e archelogica come Troia, Bergama (Pergamo) e la meravigliosa cittadina di Assos (Behramkale), la cui parte vecchia nasconde il tempio di Atena arroccata sul monte con un'incredibile vista sul mare. A sud di Izmir la costa è disseminata di spiagge e di antiche rovine. I luoghi più interessanti sono le rovine delle antiche città ioniche, proprio perchè vi giunsero i coloni greci intorno al 1000 a.c.: città come Efeso, le rovine meglio conservate del Mediterraneo, Priene, Mileto e Didime.
Se invece si è alla ricerca di spiagge meravigliose e mare cristallino, a ovest di Izmir la penisola di Cesme è famosa per il mare trasparente dove poter trovare tutti i comfort per un tranquillo soggiorno: ristoranti, hotel, attrezzature sportive e divertimento anche di sera. Afollata di turisti in alta stagione con una vita notturna molto animata è sicuramente Bodrum, nota località di villeggiatura, chiamata la Monte Carlo dell'Egeo, che è però riuscita a preservare un certo fascino, nonostante l'alta affluenza turistica. Se si sceglie di soggiornare in questa località, piuttosto che cercare un hotel da soli, probabilmente è più conveniente scegliere un pacchetto di un tour operator specializzato ed alloggiare in uno dei famosi villaggi di Bodrum come il villaggio valtur di Bodrum.
Costa Mediterranea
Marmaris, antico villaggio di pescatori, si è trasformata in una caotica località di villeggiatura, con un'animata vita notturna, ed è soprattutto la meta preferita di economici viaggi organizzati in Turchia, come anche Dalyan, anche questa meta preferita da tour operator. Molte crociere partono inoltre da Marmaris per la Grecia.
Da Marmaris, conviene assolutamente fare un salto alle penisole di Resadiye e Hisaronu, disseminate di baie dalle acque blu, dove sono conservate le punte dell'antica città di Loryma. Anche a Bozburun c'è uno splendido mare dove rilassarsi un paio di giorni può essere un'ottima base da cui partire per una crociera in caicco in Turchia come la piccola località di Gocek da cui salpano le crociera delle 12 isole.
Molti sono i viaggiatori che scelgono di trascorrere alcuni giorni della propria vacanza in Turchia effettuando un Viaggio Blu, tipologia di viaggio diventata famosa grazie allo scrittore Cevat Sakir Kabaagac che scrisse un racconto sulle sue avventure in barca a vela lungo la costa egea e meridionale della Turchia.
La Valle delle farfalle oltre a vantare una specie unica di farfalle (l'Arctia caja), è impreziosita da una cascata di 60 m e il villaggio in cima al canyon, Faraya, offre una vista sulla valle indimenticabile.
Antalya è invece una tra le città più sofisticate e moderne della Turchia, nonchè una delle più turistiche. Dotata di bellissime spiagge soprattutto nei dintorni, di un importante porto e di una vita molto animata, musei, ristoranti bar e locali notturni oltre all'antico e grazioso quartiere di Kaleici.
Costa del Mar Nero
Caratterizzata da una vegetazione lussureggiante, montagne e ruscelli, dal clima umido e piovoso anche in estate, è una zona del tutto diversa, quasi per niente turistica ma che offre scene incontaminate, porti pittoreschi, campi di girasoli ma anche aree cittadine pieni di brutti palazzi. L'altro lato della medaglia è che il mare non è trasparente e cristallino come quelle della costa dell'egeo o del mediterraneo.
Una delle città più belle che si affacciano sul Mar Nero è senz'altro Amasra, piccola cittadina con una spiaggia sabbiosa dall'atmosfera tranquilla. E' d'obbligo in questa zona percorrere la strada panoramica da Amasra a Sinop, sulla costiera frastagliata, è un viaggio emozionante.
Anatolia
Chi è in cerca di avventura e desidera scoprire le aree più remote e meno turistiche della Turchia, sceglierà sicuramente di visitare l' Anatolia, una regione selvaggia della Turchia più vera, dal fascino mediorientale, nelle terre del Mar Nero, del Tigri e dell'Eufrate che rappresenta un perfetto compromesso tra natura e patrimonio culturale.
Tra le località più interessanti di questa zona segnaliamo Erzurum, il centro più grande dell'altopiano dell'Anatolia orientale, importante centro universitario, che richiama anche turisti in inverno per i famosi impianti sciistici delle zone circostanti, le valli Georgiane che fanno parte di quello che in passato era il Regno della Georgia e sono disseminate di splendide chiese con elementi dell'architettura armena, selgiuchide e persiana e le rovine di Ani, immerse in uno scenario spettacolare.
QUANDO ANDARE
Il periodo migliore è sicuramemte l'estate: da aprile e settimebre le temperature sono miti, o anche molto calde, ma comunque permettono di visitare bene tutto il paese.
Istanbul è una città che può essere visitat tutto l'anno, mentre in Cappadocia in inverno le temprature sono molto rigide
QUANTO STARE
Solo per Istanbul almeno 3/4 giorni. Un tour che comprenda Istanbul e la Cappadocia richiede almeno una decina di giorni. Un viaggio completo circa quindici
FUSO ORARIO
+ 1 ora
VACCINAZIONI
Nessuna vaccinazione richiesta