ECUADOR

COSA VEDERE
Le Galápagos, conosciute anche come Arcipelago di Colombo, sono un arcipelago di quattordici isole vulcaniche situate nell'Oceano Pacifico, accanto all'America del Sud. L'arcipelago appartiene allo stato dell’Ecuador.
Le isole, Isabela, Santa Cruz, Fernandina e San Cristobal le principali, sono dominate da una varietà di uccelli impressionante ed è proprio qui che Charles Darwin studiò le specie aviarie, e formulò la famosa la teoria dell’evoluzione delle specie viventi. Le Galapagos sono soprattutto l'emozione di vedere e toccare gigantesche testuggini di mare, tartarughe colossali, iguane, o ammirare il volo degli spettacolari e rari albatros.

Isabela è la più grande e la più elevata delle isole, costituita da 5 imponenti vulcani. Questa isola ospita una grande varietà di fauna: fenicotteri, pinguini e tartarughe marine nelle lagune di mangrovie di Baia Elizabeth, iguane terrestri e cormorani che nidificano sugli scogli, tartarughe terrestri giganti sui sentieri di Baia Urbina, leoni marini e uccelli marini tutto intorno.
Alla Punta Turtuga Negra si trova una vasta spiaggia nera, unica nel suo genere a cui è necessario fare visita. I paesaggi sono eccezionali, con il vulcano Darwin sullo sfondo ed il vulcano Fernandina dall’altra parte del canale, possibile l’avvistamento di delfini e balene.
L’Isola Santa Cruz offre lo sforzo per la conservazione della Fondazione Charles Darwin e del Parco Nazionale delle Galapagos. Puerto Ayora è uno dei rari centri abitati dell’arcipelago, nelle cui vicinanze si trova Black Turtle Cove è una baia con ampi spazi aperti, insenature da scoprire e contemplare un silenzio paradisiaco.
Oltre a ciò, l’isola Fernandina è il luogo più incontaminato dell’arcipelago. Esso ospita cormorani, leoni marini e la colonia di iguane marine che vivono indisturbati qui da migliaia di anni. Inoltre, particolarissimo il contrasto delle spiagge bianchissime con le rocce laviche nere che le circondano, popolate da coloratissimi granchi, creano un paesaggio unico e sorprendente. Ed infine, l’isola San Cristobal, è un sito interessante, con bellissime spiagge bianche dove si trovano pellicani, sule piediazzurri, leoni marini ed iguane marine. Un’esperienza unica ed assolutamente indimenticabile.

QUANDO ANDARE
Il clima delle Galápagos è di tipo tropicale ed è influenzato dalle tre correnti marine che passano per queste isole, mantenendo una temperatura annua costantemente intorno ai 24 °C. Periodicamente ricorre il fenomeno del Niño che, aumentando notevolmente la temperatura dell'oceano, crea squilibri climatici con conseguenti forti inondazioni. Di conseguenza, il periodo migliore per una visita alle isole Galápagos è il nostro inverno, ovvero la stagione che comprende i mesi da dicembre a giugno con una temperatura media di 28°C circa ed un tasso di umidità accettabile.

ORE DI VOLO
Per raggiungere le isole Galápagos dall’Italia è necessario effettuare due scali: partendo da Roma Fiumicino è possibile essere in Ecuador dopo due scali previsti a Parigi (CDG) e a Houston (IAH) con arrivo a Quito,con una durata inferiore alle 23 ore, per poi raggiungere, con ancora un paio di ore di aereo,le isole in questione. Qualora si decida partire da Milano, anche qui sono due gli scali a Parigi (CDG) e a Houston (IAH) con arrivo a Quito. La durata del volo varia dalle 20 alle 22 ore.

QUANTO STARE
Per visitare le isole Galàpagos il tempo minimo è di 6 giorni, mentre per visitare tutte le principali isole servono circa tre settimane, in questo modo si avrà la possibilità dell’acquisizione completa delle sensazioni, conoscenze particolari di questi luoghi ricchi di fascino e cultura.

FUSO ORARIO
-6h rispetto all'Italia
-7h quando in Italia vige l'ora legale

VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per la visita dell’arcipelago

MAPPA ITINERARIO
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Quando Andare
01:06
-7 ore
Non richieste
Non necessario
INFORMAZIONI
ECUADOR E GALAPAGOS
Dettagli