Idee per Viaggi su Misura

TANZANIA EXPERIENCE

04/05/2026 - 11/05/2026

Su Richiesta

Relax
20 %
Natura e avventura
100 %
Luxury & Glamping
80 %

Da Sapere

Tra savane sconfinate, crateri vulcanici e alberi di baobab, vivrai a stretto contatto con la natura più selvaggia. Scoprirai luoghi iconici come il Serengeti, teatro della Grande Migrazione, il maestoso cratere di Ngorongoro e il suggestivo Tarangire, regno degli elefanti e dei Baobab. Un itinerario tra emozione pura e meraviglie naturali, nel cuore dell’Africa più autentica.

  • Itinerario che prevedere la visita ai principali parchi: Serengeti, Ngorongoro e Tarangire
  • Ottima posizione dei Lodge 
  • Guida autista in lingua inglese/italiana
  • In assoluto i migliori safari in Africa

Contatta l'esperto

Gianni
gianniparola
Chiama o chatta
con l'esperto

Itinerario

Condividi
ITALIA - ARUSHA (-/-/-)

Partenza dall'Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo

 

ARUSHA (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto Kilimanjaro International di Arusha, incontro con il nostro personale e trasferimento in hotel. Tempo per riposare 

ARUSHA - LAGO EYASI - KARATU (B/L/D) - 190 + 40 KM

Dopo la prima colazione, partenza alla volta del Lago Eyasi, situato nella Great Rift Valley. Arrivo al lodge sul Lago Eyasi per il pranzo. Nel pomeriggio, visita delle tribù Hadzabe e Datoga, scoprendo cme vivono, cacciano e raccolgono cibo da millenni. Nel tardo pomeriggio, partenza per Karatu, ai margini dell'area di conservazione di Ngorongoro. 
Cena e pernottamento. 

KARATU - NGORONGORO - SERENGETI N.P. (B/L/D) 40 + 200KM

Dopo la prima colazione, partenza alla volta del cratere di Ngorongoro. Una volta arrivati al cratere inizio del safari con sosta peril picnic in un punto panoramico. Nel pomeriggio, termine del fotosafari e partenza alla volta del Parco Serengeti.
Cena e pernottamento. 

Ngorongoro
A differenza del Serengeti, qui non si assiste alla grande migrazione, ma il cratere di Ngorongoro ospita una straordinaria concentrazione di animali tutto l’anno. L’altitudine attira le nuvole anche durante la stagione secca, garantendo un clima sempre favorevole alla fauna. All’interno del cratere vivono leoni, elefanti, bufali, ippopotami e molti altri, ma non troverete le giraffe: i ripidi pendii rendono impossibile la discesa a questi eleganti animali. Oltre al celebre cratere, l’area di Ngorongoro offre paesaggi vulcanici mozzafiato, foreste avvolte dalla nebbia, savane, paludi e un lago centrale che attira fenicotteri e altri uccelli acquatici. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Ngorongoro non è un parco nazionale, ma un’area di conservazione: qui la natura coesiste con la cultura dei Masai, che ancora oggi vivono e pascolano il bestiame all’interno del territorio. Un luogo unico, dove paesaggio, animali e tradizioni si fondono in un’esperienza indimenticabile.

SERENGETI NATIONAL PARK (B/L/D)

Intera giornata dedicata ai fotosafari all’interno di questo vero e proprio santuario per milioni di animali. Le attività verranno svolte alla ricerca della incredibile fauna selvatica presente, seguendo le piste millenarie percorse da immense mandrie di gnu e zebre che ciclicamente migrano alla ricerca di nuovi pascoli. Pranzo al campo o a pic-nic e rientro in serata per la cena e il pernottamento al campo.

Parco Nazionale del Serengeti
Il Parco Nazionale del Serengeti, nel nord-est della Tanzania, tra il Lago Vittoria e il confine con il Kenya, è uno degli ecosistemi più spettacolari e intatti al mondo. Il suo nome deriva dalla parola maasai Siringet, che significa “pianura senza fine”, e descrive perfettamente i suoi paesaggi di savane, foreste e fiumi. Riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, il Serengeti è famoso per la sua straordinaria ricchezza faunistica: elefanti, leoni, leopardi, ghepardi, giraffe, bufali e oltre 500 specie di uccelli vivono qui tutto l’anno. Il parco è anche teatro della celebre Grande Migrazione, in cui milioni di gnu, zebre e gazzelle si spostano tra il Serengeti e il Maasai Mara alla ricerca di pascoli, dando vita a uno degli spettacoli naturali più affascinanti del pianeta.

SERENGETI N.P. - TARANGIRE N.P. (B/L/D) 350KM

Dopo la prima colazione ultimo fotosafari nel parco Serengeti e partenza alla volta del parco Tarangire. Sosta lungo il percorso per il pranzo e arrivo nel tardo pomeriggio al Tarangire. 
Cena e pernottamento. 

Tarangire National Park
Un angolo autentico di Africa selvaggia: il Parco Nazionale del Tarangire, situato nel nord della Tanzania, è celebre per le sue imponenti mandrie di elefanti, gli iconici baobab secolari e i paesaggi suggestivi che cambiano con le stagioni. Meno affollato rispetto ad altri parchi più noti, offre un'esperienza di safari più intima e ricca di sorprese. Durante la stagione secca, il fiume Tarangire diventa l’unica fonte d’acqua e attira una straordinaria concentrazione di fauna: giraffe, zebre, bufali, antilopi, leoni e leopardi si radunano lungo le sue rive. Con oltre 550 specie di uccelli, è anche un paradiso per gli appassionati di birdwatching. Un viaggio nel Tarangire è un’immersione autentica nella natura più pura della Tanzania, dove ogni tramonto racconta una nuova storia.

TARANGIRE N.P. - ARUSHA (B/L/-) 120KM

Prima colazione e mattinata dedicata al fotosafari nel parco. Partenza alla volta di Arusha, dove si giungerà per il pranzo all'Arusha Coffee Lodge. Trasferimento all'aeroporto di Arusha Kilimanjaro. 

ITALIA (-/-/-)

Arrivo in Italia, sbarco e termine del viaggio. 

LEGENDA
B = colaizone; L = pranzo; D = cena

NR.VOLODAAORA PART.ORA ARR.
ET 737MALPENSAADDIS ABEBA22550720
ET 815ADDIS ABEBAKILIMANJARO10351255
ET 814KILIMANJAROADDIS ABEBA19052125
ET 736ADDIS ABEBAMALPENSA00200520

Gli aeroporti disponibili sono MALPNSA E FIUMICINO.
Le compagnia da utilizzare sono l'Ethiopian Airlines (come in tabella) o Qatar Airways 

CITTÀHOTELNR. NOTTI
ArushaMount Meru 1
KaratuKaratu Simba Lodge1
SerengetiSerengeti Simba Lodge2
TarangireTarangire Simba Lodge1

In alcune date i lodge potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria 

CITTÀHOTELNR. NOTTI
ArushaMount Meru 1
KaratuKaratu Simba Lodge1
SerengetiSerengeti Simba Lodge2
TarangireTarangire Simba Lodge1

In alcune date i lodge potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria 

Quota Individuale di partecipazione

  PARTENZA QUOTA NOTE
22-12-2025 3890.00€
29-12-2025 3890.00€
05-01-2026 3890.00€
12-01-2026 3890.00€
19-01-2026 3890.00€
26-01-2026 3890.00€
02-02-2026 3890.00€
09-02-2026 3890.00€
16-02-2026 3890.00€
23-02-2026 3890.00€
02-03-2026 3790.00€
09-03-2026 3790.00€
16-03-2026 3790.00€
23-03-2026 3790.00€
30-03-2026 3790.00€
06-04-2026 3590.00€
13-04-2026 3590.00€
20-04-2026 3590.00€
27-04-2026 3590.00€
04-05-2026 3590.00€
11-05-2026 3590.00€
18-05-2026 3590.00€
25-05-2026 3590.00€
01-06-2026 3850.00€
08-06-2026 3850.00€
15-06-2026 3850.00€
22-06-2026 3850.00€

 

 

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica come da tabella con bagaglio in stiva da 23 Kg e bagaglio a mano incluso (voli non opzionati, la quota volo è stata stimata in base alla stagionalità e deve essere ricalcolata al momento della richiesta)
  • Assistenza in arrivo e partenza
  • Trasferimenti e fotosafari a bordo di fuoristrada  land cruises 4x4 con posto finestrino garantito
  • Guida/autista di lingua italiana (o italiano/inglese quando non disponibile);
  • 4 Pernottamenti in lodge
  • Pensione completa tranne primo e ultimo giorno (alcuni pasti possono essere previsti a pic-nic in corso di escursione)
  • Park fees inclusi
  • Assistenza in viaggio Pianeta Gaia 24/h
  • Porta documenti, etichette bagagli e gadget
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento AXA "Gaia Top Assistance" con massimale medici fino a 50.000€ p.p con possibilità di integrazione.

 

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali indicate in tabella 
  • La quota iscrizione indicata in tabella 
  • Spese di carattere generale, mance, facchinaggio ed extra in genere ;
  • Visto di ingresso da richiedere online al costo di circa 80€ per persona
  • Pasti non indiciati
  • Bevande
  • Tutto ciò che non è specificato nella "La Quota Comprende"
  • Integrazione facoltativa dei massimali medici, altamente consigliata 
    • a 100.000€ con un costo di 60€ p.p.
    • a 300.000€ con un costo di 70€ p.p.
    • a 500.000€ con un costo di 80€ p.p.

Altre Informazioni

Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,16 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza 

Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso da farsi online circa 20 giorni prima della partenza

Penali di cancellazione
- L’importo della quota di iscrizione, dell’assicurazione medica e annullamento sono sempre dovuti in toto. A questi si aggiungono le seguenti percentuali di penale:
- 15% dalla prenotazione dalla prenotazione dalla conferma sino a 90 giorni prima della partenza
- 30% da 89 giorni a 45 giorni prima della partenza
- 50% da 44 giorni sino a 30 giorni prima della partenza
- 80% da 29 giorni sino a 15 giorni prima della partenza
- 100% della quota da 14 giorni alla data partenza
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc...) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato. La comunicazione di annullamento deve avvenire in forma scritta.

Nota bene:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- Pianeta Gaia si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.

Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiedibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina. 

Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo

Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.

Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.

Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.

Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito  poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia. 

INFORMAZIONI GENERALI: Situata appena sotto l’Equatore ed estesa tre volte l’Italia, la Tanzania è il paese più grande dell’Africa orientale. Questo paese, il cui 40% del territorio è composto da aree protette, ospita una grande varietà di specie animali facilmente avvi stabili e avvicinabili, nonché 128 etnie, la più conosciuta delle quali è sicuramente quella dei Maasai, pastori seminomadi dai mantelli rossi e dalle lunghe lance, che vivono nella regione a nord dei grandi parchi. L’incomparabile varietà di parchi e riserve naturali costituisce un altro ottimo motivo per avventurarsi in Tanzania; lo splendido Serengeti dove si può assistere ad uno dei cicli naturali più spettacolari della natura, la transumanza di animali, il Cratere del Ngorongoro con le sue pendici scoscese, ospita la più varia concentrazione di animali selvatici d’Africa, il Ruaha con il suo incantevole paesaggio fluviale ed il Selous con gli imponenti baobab sono solo alcuni incantevoli luoghi della natura che potrete esplorare.
Da non dimenticare le spiagge di sabbia argentea che la costa della Tanzania può offrire, oltre ovviamente alla famosa isola di Zanzibar che è tra le mete africane più conosciute e seducenti. Nonostante sia così vicina al continente nero, l’arcipelago costituisce una realtà a sé stante in cui si intrecciano parecchi mondi: uno sfondo africano, un tocco portoghese e britannico, una grande presenza araba e persiana ed una manciata di profumi indiani.

DIVIETO DI INTRODUZIONE SACCHETTI DI PLASTICA: Il governo della Tanzania ha diffuso un annuncio nel quale viene comunicato che, a partire dal 1° giugno 2019, sono vietati nel paese l’importazione, l’esportazione, la fabbricazione, la vendita, lo stoccaggio, il rifornimento e l’utilizzo dei sacchi di plastica di qualsiasi spessore. Questo divieto non riguarda gli imballaggi utilizzati in altri settori come quello medico, agricolo, industriale e nella gestione dei rifiuti.
La Tanzania prende parte quindi alla lotta contro i rifiuti non degradabili e si inserisce nei movimenti globali di protezione ambientale che nei paesi in cui i rifiuti non vengono valorizzati assumono un’importanza capitale.
In Africa i sacchetti di plastica sono infatti un vero flagello: inquinano le acque e la terra, bloccano i canali di evacuazione provocando inondazioni, uccidono gli animali che li ingeriscono e sono all’origine dell’emissione di fumi tossici quando vengono eliminati per combustione.

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Il visto d’ingresso è necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata della Tanzania a Roma o presso il Consolato di Tanzania a Milano. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115

INFORMAZIONI SANITARIE: Sono presenti malaria endemica, tifo, paratifo, epatite virale A,B,C. Nessuna vaccinazione obbligatoria. È richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla per chi arriva a Zanzibar dal Kenya. La profilassi antimalarica, non è obbligatoria, consigliamo di portare con sè il farmaco ed in caso di primi sintomi (febbre, vomito) contattare attraverso la vostra guida i medici locali. (dopo il tramonto è preferibile indossare abiti con maniche lunghe, pantaloni lunghi e fare uso di repellenti). Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115

FUSO ORARIO: Calcolare due ore in più rispetto all’Italia, una con l’ora legale.

CLIMA: La Tanzania è caratterizzata da un clima prevalentemente tropicale. Le temperature vengono però determinate dall'altitudine e variano dal caldo umido lungo le coste, dove la temperatura media si aggira intorno ai 26/28°C, al un caldo secco dell'interno, dove la temperatura media si abbassa notevolmente ad elevate altitudini. In particolare a Ngorongoro e sul Kilimanjaro la temperatura, in alcuni periodi, può raggiungere lo zero. La stagione delle lunghe piogge va da metà, fine marzo a metà giugno mentre quella delle brevi piogge da fine ottobre ai primi di dicembre. I mesi più caldi vanno da dicembre a marzo. Il periodo più fresco va da luglio a settembre.

ABBIGLIAMENTO: Consigliato un abbigliamento sportivo e informale soprattutto per i safari; da non dimenticare cappellino, occhiali da sole, creme protettive e repellenti contro gli insetti. E’ consigliato un capo pesante per i safari, specie per la sera. Durante il periodo delle piogge, dopo il tramonto, è preferibile un abbigliamento dai colori chiari, camicie con maniche lunghe e pantaloni lunghi. Il bagaglio deve essere ridotto per i safari (sui voli interni in genere è massimo 15 kg) ed è richiesto l’uso di borsoni morbidi. Si consiglia di preparare un bagaglio separato per il soggiorno balneare.

LINGUA: La lingua ufficiale è il Ki-swahili; abbastanza diffuso l’inglese.

ACQUISTI: Molti gli oggetti dell’artigianato locale: spezie, oli profumati, oggettistica in legno e in pietra saponaria, bauletti zanzibarini e quadri naïf tinga-tinga. Si ricorda inoltre che è vietato esportare oggetti in avorio, in guscio di tartaruga e conchiglie.

VALUTA: L’unità monetaria è lo scellino della Tanzania, diviso in 100 centesimi. L’Euro è accettato un po’ ovunque ma in alcuni casi può essere più conveniente pagare in dollari americani (il cambio viene sempre arrotondato a loro favore). Le carte di credito Visa e Mastercard non elettroniche sono normalmente accettate nei vari lodge (l'American Express può essere rifiutata). E’ possibile effettuare prelevamento di valuta locale in contanti con la carta di credito Visa ma unicamente in città.

ELETTRICITA' La corrente elettrica in Tanzania è di 110/240 volt. Le spine sono tripolari, di tipo inglese con tre lamelle piatte; consigliamo di munirsi di un adattatore universale. Non bisogna dimenticare che alcuni lodges hanno un generatore di corrente, che in alcuni casi viene spento dalle 23.00 alle 6.00 circa.

MANCE: Sono praticamente obbligatorie come nei paesi anglosassoni, specialmente per gli autisti/guide durante i safari.

COMUNICAZIONI TELEFONICHE: Per chiamare l’Italia da Zanzibar e Tanzania è necessario comporre il prefisso internazionale 0039 + prefisso della città con lo 0 + numero dell’abbonato. I telefoni cellulari italiani funzionano. Durante i safari le comunicazioni non sono garantite; i costi delle tariffe telefoniche dei cellulari sono generalmente molto cari.

ORA LOCALE 16:57
FUSO ORARIO: +1 ore
VACCINAZIONI sono richieste vaccinazioni
Visto richiesto

Quando Partire

Departure

Gen
Feb
Mar
Apr
May
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Altri viaggi suggeriti

BOTSWANA: SENTIERI D’ACQUA

A PARTIRE DA

€ 5900.00

Gruppi con Guida locale
Dettagli
CROCIERA-SPEDIZIONE: PENISOLA ANTARTICA

A PARTIRE DA

€ 9000.00

Luxury Collection
Dettagli
SUDAFRICA: CAPE TOWN & IL PARCO KRUGER

29-09-2025

A PARTIRE DA

€ 4010.00

Gruppi con Guida locale
Dettagli
C'ERA UNA VOLTA IL VIETNAM

06-11-2025

A PARTIRE DA

€ 2690.00

Gaia Select
Dettagli
CANADA: NATURA MERAVIGLIOSA DEL QUEBEC

A PARTIRE DA

€ 3500.00

Idee per Viaggi su Misura
Dettagli
GRAN TOUR DEL VIETNAM

16-01-2026

A PARTIRE DA

€ 3090.00

Gaia Select
Dettagli
MAROCCO AUTENTICO, IN 4x4

A PARTIRE DA

€ 2550.00

Gaia Select
Dettagli
ETIOPIA: LA VALLE DELL'OMO FUORI DALLE ROTTE CLASSICHE

A PARTIRE DA

€ 3200.00

Gruppi con Guida locale
Dettagli
STATI UNITI DELL'EST

A PARTIRE DA

€ 3900.00

Gruppi con Guida locale
Dettagli
GRAN TOUR DEL GUATEMALA

20-09-2025

A PARTIRE DA

€ 3400.00

Gruppi con Guida locale
Dettagli

Explore