Gaia Native

AZZORRE: TRA VULCANI E NATURA INCONTAMINATA

29/05/2026 - 07/06/2026

Iscrizioni aperte

Relax
60 %
Storia e Cultura
20 %
Natura e avventura
100 %
Luxury & Glamping
40 %
Città e divertimento
20 %

Da Sapere

  • Accompagnatore dell'agenzia + guida locale in italiano
  • Gruppo piccolo, massimo 16 partecipanti
  • 4 isole visitate
  • Tutte le colazione e le cene con le bevande + 6 pranzi sempre con bevande comprese
  • Escursione Whale watching compresa
  • Hotel 4* selezionati

Nove isole di origine vulcanica nel cuore dell'Oceano Atlantico, con un patrimonio geologico e naturalistico straordinario. Il clima è mite, ma caratterizzato da molte piogge, soprattutto nei mesi invernali. Il periodo migliore per visitare le Azzorre va da aprile a ottobre. La temperatura dell'aria oscilla tra minime invernali che raramente scendono sotto i 15 gradi, e massime estive intorno ai 23 gradi; la temperatura dell'acqua in estate si aggira tra i 20 e i 23 gradi.
Questo itinerario completo con nostro accompagnatore vi permetterà di visitare nel modo migliore e approfondito queste isole 

Contatta l'esperto

Gianni
gianniparola
Chiama o chatta
con l'esperto

Il tuo accompagnatore

Itinerario

Condividi
ITALIA - LISBONA - TERCEIRA (-/-/D)

Incontro a Malpensa con l'accompagnatore e partenza con volo di linea (con cambio di aeromobile a Lisbona). All’arrivo incontro con l’autista locale e trasferimento con bus riservato in città. Walking tour del capoluogo, Angra do Heroismo, città patrimonio mondiale Unesco dal 1983, primo esempio di urbanistica europea del XVI secolo in pieno Atlantico. La visita inizia con la visita del “Patio da Alfandega”, dove potremo ammirare la chiesa della Misericordia, costruita sul sito dove è nato il primo ospedale di tutto l'arcipelago. Trasferimento infine in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

TERCEIRA – TOUR DELL'ISOLA (B/L/D)

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Partenza dall'hotel alle ore 09h30 per il Monte Brasil e il suo belvedere, per ammirare la città di Angra do Heroismo. Procederemo verso sud, quindi a Praia da Vitoria, verso l'est dell'isola. Durante il tragitto ci fermeremo a Sao Sebastiao, primo insediamento dell'isola. Faremo poi una sosta per ammirare alcuni “monumenti della natura” quali la Gruta do Natale e i Furnas do Enxofre.Sosta a Biscoitos, con le sue piscine naturali di acqua calda, risultato di antiche eruzioni vulcaniche. Qui ammireremo anche I famosi vigneti dell'isola, protetti da muri di lava vulcanica. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. 

TERCEIRA - FAIAL (B/-/D)

Prima colazione e, in tempo utile, trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Horta. All'arrivo, incontro con la guida locale e visita di Horta, capoluogo dell'isola, una città che sorride per accogliere i visitatori e il cui porto è il più colorito del mondo. Prima di partire tutti gli equipaggi lasciano sulle pareti del porto un disegno che identifica la propria imbarcazione, trasformando questo luogo in un arcobaleno di arte e immaginazione. Strade dalle case candide e curate, piazze vivacizzate da variopinti giardini, i campanili delle chiese che conservano autentici tesori dell'arte: questo è il centro di Horta. Sosta infine al Peter’s Cafè Sport, il classico bar dei marinai. Check in in hotel, cena e pernottamento.


WHALE WATCHING (durata circa 2,5/3 ore)
Durante questa attività si possono avvistare più di 25 specie dei cetacei che possono essere trovati nelle Azzorre. Nonostante non sempre la natura permetta spettacoli così ricchi, le balene e I delfini sono avvistati regolarmente durante questi tour, insieme a tartarughe, uccelli marini e altre creature della zona. Prima di iniziare la gita in barca alcuni biologi daranno una breve infarinatura per spiegare quali specie di cetacei possono essere osservate, le misure di sicurezza a bordo, il rispetto per gli animali da parte della nostra agenzia e le regole per l'osservazione del mare.

FAIAL - PICO - FAIAL (B/L/D)

Prima colazione, partenza per il porto alle 8:15 per il trasferimento a Madalena do Pico. Arrivo sull’isola di Pico e inizio del tour dell’isola, con sosta per il pranzo. Visiteremo durante questa escursione anche l’antica fortezza di Santa Catarina: risalente al 18° secolo, è oggi sede dell’ufficio del Turismo dell’isola. L’edificio è visitabile e al suo interno ha un bellissimo giardino e un punto panoramico di osservazione del paesaggio. Rientro a Faial alle ore 18:00. Cena e pernottamento in hotel.

FAIAL (B/L/D)

Prima colazione in hotel e visita con guida dell'isola con le meraviglie paesaggistiche che la caratterizzano: l'azzurro creato dalle pennellate intense delle scure ceneri vulcaniche dei Capelinhos dove ancora non cresce alcun tipo di vegetazione, quindi il verde di Caldeira, che nasconde un ampio e poetico cratere dalle tonalità del muschio. Pranzo in corso di visite, cena e pernottamento in hotel.

FAIAL - SAO MIGUEL (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ponta Delgada. Benvenuti nell’isola “verde”. All'arrivo, incontro con la guida locale e bus GT, quindi partenza per il centro dell’isola attraversando la costa sud: si raggiungerà il picco della montagna di Fogo da cui si potrà ammirare l'omonimo lago all'interno del cratere vulcanico. Questo lago è conosciuto come uno dei più spettacolari dell'isola. Al termine si farà una sosta a Caldeira Verde, importante riserva naturalistica dell’isola, dove si potrà fare un bagno in una piscina termale. Al termine check in in hotel, cena e pernottamento 

SAO MIGUEL – PONTA DELGADA E SETE CIDADES (B/L/D)

Prima colazione e visita di Ponta Delgada, capoluogo dell'isola: Musei e monumenti, strade storiche che si affiancano agli hotel e ristoranti, una marina che accoglie velieri che giungono dall'Europa e dalle Americhe. Quindi si avrà l'opportunità di vedere uno dei laghi più spettacolari dell'isola con il complesso vulcanico di Sete Cidades. Si potrà godere di panorami mozzafiato sull'intera regione e scoprire la laguna di Sete Cidades, distesa sulla spiaggia con toni vivi di acquerello, in cui predomina il verde e l'azzurro. Pranzo al ristorante in corso di visite. Cena e pernottamento in hotel.

SAO MIGUEL, FURNAS (B/L/D)

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Durante questa giornata si avrà l'opportunità di vedere un luogo magico, Furnas, che, con le sue “caldere” è testimonianza dell'origine vulcanica dell'isola. Sulle “caldeiras de Furnas” si cucina anche il famoso “cozido das Furnas”, una speciale zuppa cucinata esclusivamente con il vapore che sprigiona questa terra speciale. A seguire una breve passeggiata intorno al lago dove si avrà modo di ammirare la bella flora locale. Proseguendo l’esplorazione dell’isola avremo modo di osservarne l’attività vulcanica, tra sorgenti calde e fumarole come la Caldeira de Pero Botelho, anche conosciuta come “Bocca dell’inferno”. Avremo modo di fare una sosta anche al punto panoramico di Pico da Ferro. Ovviamente sarà possibile assaggiare il “cozido” a pranzo in un ristorante locale. In seguito, visitiamo il romantico parco botanico centenario di Terra Nostra, dove si confondono le esotiche specie tropicali con quelle dei paesi freddi. Al termine si potrà godere di un bagno in una piscina termale con temperatura fra 35° e 40°C, un'esperienza meravigliosa. Al termine della giornata si visiterà l'unica piantagione di tè in Europa.

SAO MIGUEL, POVOAçãO E NORDESTE (B/L/D)

Prima colazione e visita di Povoaçao, la prima zona dell’isola a essere scoperta dai Portoghesi nel XV secolo. Dopo il pranzo in ristorante si prosegue verso Nordeste, qui il paesaggio si distingue per le alte scogliere che contrastano con il verde delle foreste di laurisilva e il blu dell’Oceano Atlantico. Qui si incontreranno tantissimi punti panoramici. L’ultima fermata sarà il Parco naturale di Ribeirados Caldeiroes, famosa per una cascata dal nome “velo della sposa”. Cena e pernottamento in hotel a Ponta Delgada.

SAO MIGUEL - ITALIA (B/-/-)

Prima colazione, in tempo utile, trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia. Durante le ore di attesa a Lisbona è compreso un tour panoramico della città con guida.

DATANR.VOLODAAORA PART.ORA ARR.
29/05/2026TP829MALPENSALISBONA05:5507:50
29/05/2026TP1823LISBONATERCEIRA11:1512:55
31/05/2026SP633TERCEIRAHORTA13:0513:45
03/06/2026SP443HORTAPONTA DELGADA12:3013:25
07/06/2026TP1862PONTA DELGADALISBONA15:2519:00
07/06/2026TP828LISBONAMALPENSA21:0500:50+1

TP = Tap

CITTÀHOTELNR. NOTTITRATTAMENTO
TERCEIRAHOTEL DO CARACOL 4*2HB
FAIALAZORIS FAIAL GARDEN 4*3HB
SAO MIGUELMERCURE PONTA DELGADA 4*SUP4HB

Gli hotel potrebbero variare mantenendo la stessa categoria.

CITTÀHOTELNR. NOTTITRATTAMENTO
TERCEIRAHOTEL DO CARACOL 4*2HB
FAIALAZORIS FAIAL GARDEN 4*3HB
SAO MIGUELMERCURE PONTA DELGADA 4*SUP4HB

Gli hotel potrebbero variare mantenendo la stessa categoria.

Quota Individuale di partecipazione

  PARTENZA QUOTA NOTE
29-05-2026 3750.00€

La quota comprende

  • Passaggi aerei con voli di linea (compreso un bagaglio in stiva da 23 Kg per persona)
  • Accompagnatore dall'Italia
  • Guida locale in lingua italiana per tutto l'itinerario
  • Trasferimenti da/per aeroporti/hotel con bus GT riservato
  • 9 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4*
  • Tutte le prime colazioni e tutte le cene (9 cene)
  • 6 pranzi in ristorante come da programma, bevande incluse
  • Bus GT con autista privato per tutte le escursioni previste nel programma
  • Ingressi a siti e monumenti menzionati nel programma
  • Escursione Whale Watching per l'avvistamento delle balene
  • Ferry boat fra Horta Pico e v.v.
  • Assicurazione Optimas medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali
  • L'estensione facoltativa dei massimali medici
  • I pasti e le bevande non menzionati
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"

Altre Informazioni

Penali di cancellazione

  • 10% per annullamenti comunicati in un periodo compreso dalla conferma fino a 30 giorni prima della partenza
  • 25% per annullamenti comunicati in un periodo compreso tra 29 e 15 giorni dalla partenza
  • 50% per annullamenti comunicati in un periodo compreso tra 14 e 08 giorni dalla partenza
  • 80% per annullamenti comunicati da 07 giorni prima, fino a un giorno prima della partenza
  • 100% per annullamenti o no show comunicati il giorno stesso della partenza del gruppo.

NOTA: La quota iscrizione e i primi assicurativi sono sempre perso in toto
L'organizzatore si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.


Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina. 

Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo

Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.

Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.

Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.

Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito  poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia. 

ORA LOCALE 00:16
FUSO ORARIO: -1 ore
VACCINAZIONI nessuna obbligatoria
Visto non richiesto

Quando Partire

Departure

Gen
Feb
Mar
Apr
May
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Altri viaggi suggeriti

Explore