Gaia Select

MESSICO E GUATEMALA - Mundo Maya

Relax
40 %
Storia e Cultura
100 %
Natura e avventura
80 %
Luxury & Glamping
40 %
Città e divertimento
20 %

Da Sapere

I plus del viaggio

  • Ottime sistemazioni alberghiere o di fascino
  • Gruppo piccolo con nostro accompagnatore dall’Italia
  • Solo clienti Pianeta Gaia
  • Trattamento di mezza pensione
  • 5 siti Unesco in Messico e 2 in Guatemala

Perché scegliere questo viaggio

Questo itinerario offre una vera immersione nella civiltà Maya spaziando dalle pianure dello Yucatan messicano fino al cuore della incontaminata giungla del Petén in Guatemala, passando per gli altopiani spettacolari e multicolore caratterizzati da una cultura indigena ancora più viva che i qualsiasi altro Paese dell’America Latina.
 

Contatta l'esperto

Andrea
Chiama o chatta
con l'esperto

Il tuo accompagnatore

Itinerario

Condividi
ITALIA – CITTÀ DEL MESSICO (-/-/-)

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico, via Francoforte. 
Arrivo all’aeroporto internazionale di Cittá del Messico e trasferimento in hotel. Registrazione e pernottamento.
 

CITTÀ DEL MESSICO (C/-/C)

Prima colazione. Al mattino si inizia con la visita del Museo nazionale di antropologia, considerato uno dei più prestigiosi al mondo. Qui si trova la maggiore collezione del mondo di arte precolombiana delle culture Maya, Azteca, Olmeca, teotihuacana, Tolteca, Zapoteca e Mixteca, tra gli altri popoli che occupavano il vastissimo territorio del Messico. Una perfetta introduzione al viaggio. 
A continuazione si visiterá Teotihuacan o “Luogo ove nascono gli Dei” in lingua Azteca. Imponenti le piramidi del Sole e della Luna collegate attraverso il “Viale dei Morti” al Tempio delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla Cittadella. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena in hotel e pernottamento.
 

CITTÀ DEL MESSICO - CITTÀ DEL GUATEMALA - ANTIGUA (C/-/C)

Prima colazione. Breve visita panoramica della capitale. L’antica Tenochtitlan degli Aztechi, é oggi una grande metropoli con piú di 18 milioni di abitanti, ricca di monumenti precolombiani e coloniali.
Trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Guatemala, capitale del Guatemala. Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Guatemala e partenza per Antigua, antica capitale del Guatemala. Arrivo e sistemazione in un hotel di grande fascino ricavato da un antico convento. Cena e pernottamento.
 

ANTIGUA (C/P/-)

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città, monumento coloniale delle Americhe. Fra i suoi tesori coloniali segnaliamo in forma particolare il Palazzo dei Capitani Generali ed il Palazzo della Municipalitá nonché la Piazza delle Armi ed il Palazzo del Governo. Di grande interesse sono anche le rovine di differenti chiese e conventi come quelle della Merced e dei Cappuccini. Pranzo e visita della Finca Azotea, antica attività di produzione di pregiato caffè. Pernottamento.
 

ANTIGUA – LAGO ATITLAN (C/P/-)

Prima colazione. Partenza per Atitlan. Arrivo a Panajachel e sistemazione in hotel con splendide viste sul lago. Atitlan è uno dei laghi più belli del mondo, dominato da tre volcani ed abitato sulle sue sponde da diverse comunità appartenenti a differenti etnie. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio giro del lago di Atitlán in lancia, con sosta per una visita a San Antonio Palopó. San Antonio Palopó è un caratteristico villaggio dove si potranno ammirare il colore ed il folclore degli abitanti dell’altipiano Guatemalteco. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
 

LAGO ATITLAN – CHICHICASTENANGO – CITTÀ DEL GUATEMALA (C/-/C)

Prima colazione. Di prima mattina partenza per Chichicastenango, ubicato a circa un’ora di strada; visita della chiesa di Santo Tomas, situata nella piazza principale dove gli indigeni bruciano incenso e pregano i loro dei, e del mercato indigeno più conosciuto del Guatemala, dove si mescolano usi e costumi maya e iberici. Il giovedì e la domenica, giorni di mercato, tutto il paese diventa un gran bazar di artigianato dove si possono trovare tessuti, oggetti in legno e ceramiche multicolori. Nel pomeriggio continuazione a Città del Guatemala. Arrivo e sistemazione presso l’hotel. Cena e pernottamento.
 

CITTÀ DEL GUATEMALA – FLORES/TIKAL (C/P/-)

Prima colazione. Al mattino presto trasferimento all’aeroporto per volo a Flores. Arrivo e visita della zona archeologica di Tikal, considerato il centro Maya più spettacolare. L’incredibile abbondanza di piramidi e di steli ci mostrano ancora oggi come questa città fosse la più importante del mondo Maya durante il secolo VIII. La grandezza del sito archeologico copre un’area di 576 Kms. Si può scoprire l’incanto del mistero Maya passeggiando fra piramidi alte fino a 70 metri della quali alcune costruite già da 200 anni prima della venuta di Cristo. Da segnalare in forma particolare è lo spettacolare scenario della giungla del Peten che si può ammirare dalla cima della piramide conosciuta come Tempio IV. Al termine della visita, pranzo in ristorante e rientro a Flores. Sistemazione presso l’hotel. Pernottamento.
 

FLORES/TIKAL - YAXCHILAN - PALENQUE (C/P/-)

Prima colazione. Di prima mattina partenza in pullman per Betel, alla frontiera tra Guatemala e Messico, dove si arriverà dopo circa tre ore e mezza attraversando il bellissimo  paesaggio  della  foresta del Peten. All’arrivo ci si imbarcherà su delle lance per navigare sul fiume Usumacinta per circa mezz’ora,  fino al paesino di Corozal (frontiera messicana) per il controllo doganale e l’ingresso in Messico. Proseguimento quindi, sempre in lancia, per ancora un’ora fino a raggiungere l’antica città’ maya di Yaxchilan, luogo dove il silenzio è rotto solo dall’ululato delle scimmie e dal volo degli uccelli.
Il manto selvatico copre gli edifici in modo affascinante ma nasconde alla vista buona parte dello splendore dell’antica cultura maya. Al termine di questa meravigliosa visita di circa 2 ore di durata, rientro  in motolancia  a Corozal dove si pranzerà in un piccolo e rustico ristorante situato sulla riva del fiume Usumacinta. Terminato il pranzo si prosegue via terra per Palenque: il tragitto sarà di circa due ore e mezza e si snoderà tra la vegetazione selvaggia della regione del Chiapas. Arrivo all’hotel e pernottamento.
 

PALENQUE - CAMPECHE (C/P/-)

In mattinata visita del centro archeologico di Palenque. Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei più bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo D.C. Famoso il tempio delle iscrizioni all’interno del quale è stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada autentico capolavoro di arte maya. Partenza per Campeche e durante il percorso pranzo in ristorante. Arrivo a Campeche, capitale   dell’omonimo Stato della Confederazione Messicana. Breve visita della Città Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Città conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Dopo la visita sistemazione in hotel. Pernottamento.
 

CAMPECHE – UXMAL – MERIDA (C/P/-)

Prima colazione. Partenza per Merida con visita alla zona archeologica di Uxmal dove si visitano i resti della cittá maya fiorita tral III ed il X secolo: particolarmente importanti sono: la Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore. Proseguimento per Sotuta de Peon una antica hacienda ancora operativa, dove si può vedere la lavorazione tradizionale dell’agave. Pranzo. 
Infine raggiungiamo Merida, conosciuta come “La Cittá Bianca” dove le sue residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale, dove si potranno ammirare i principali monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo.
 

MERIDA - CHICHEN-ITZA – RIVIERA MAYA (C/P/-)

Prima colazione. Partenza per la Riviera Maya con visita alla zona archeologica di Chichen Itza. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. si possono visitare gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranzo in ristorante.  Sosta al “Cenote” Saamal dove si potrà fare un bellissimo bagno. In serata arrivo nella Riviera Maya e sistemazione in hotel. Cena di arrivederci in resort.
 

RIVIERA MAYA (C/P/C)

Giornata a disposizione in trattamento all inclusive.

RIVIERA MAYA – CANCUN - ITALIA (C/P/-)

Prima colazione e rilascio delle camere. Pranzo e trasferimento per l’aeroporto di Cancun (circa 2h).
Partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
 

ARRIVO IN ITALIA (-/-/-)

Arrivo in Italia e fine del viaggio.

LEGENDA PASTI:
(C/-/-) = COLAZIONE INCLUSA
(-/P/-) = PRANZO INCLUSO
(-/-/C) = CENA INCLUSA
 

NR.VOLODAAORA PART.ORA ARR.
IB8767Torino TRN Madrid MAD12:0014:10
IB6405Madrid MADMexico City MEX16:4022:15
AM 678Mexico City MEXGuatemala GUA14:2016:20
5U 140Guatemala GUAFlores FRS10:3011:30
BA2202Cancun CUN Londra LGW18:3508:45 +1
BA2574Londra LGWTorino TRN11:1014:10

Nota: possibilità di partenza da altre città italiane. Orari soggetti a variazioni

CITTÀHOTELNR. NOTTICAMERA
Città del MessicoHILTON REFORMA2Camera Standard
AntiguaCASA SANTO DOMINGO2Camera Standard
Lago AtitlanATITLAN1Camera Standard
GuatemalaBARCELO GUATEMALA 1Camera Standard
FloresCASONA DEL LAGO FLORES 1Camera Standard
PalenqueVILLA MERCEDES1Camera Standard
CampechePLAZA CAMPECHE1Camera Standard
MéridaNH PASEO MONTEJO1Camera Standard
Riviera MayaBARCELO MAYA GRAND2Camera Standard
CITTÀHOTELNR. NOTTICAMERA
Città del MessicoHILTON REFORMA2Camera Standard
AntiguaCASA SANTO DOMINGO2Camera Standard
Lago AtitlanATITLAN1Camera Standard
GuatemalaBARCELO GUATEMALA 1Camera Standard
FloresCASONA DEL LAGO FLORES 1Camera Standard
PalenqueVILLA MERCEDES1Camera Standard
CampechePLAZA CAMPECHE1Camera Standard
MéridaNH PASEO MONTEJO1Camera Standard
Riviera MayaBARCELO MAYA GRAND2Camera Standard
Quote a partire da 4100 €
  • Supplemento camera singola € 850
  • Tasse aeroportuali (soggette a variazioni) € 420
  • Quota di iscrizione inclusa assicurazione medico/bagaglio € 60
  • Polizza annullamento opzionale € 190 (€ 220 in singola)
  • Cambio applicato (adeguamento previsto in caso di variazioni +/-3%) 1€ = 1,04 US$
  • Numero minimo di partecipanti 15 pax
     

La quota comprende

  • Voli intercontinentali in classe economy con 1 bagaglio da 23kg in stiva per persona
  • Voli regionali in classe economy con 1 bagaglio da 23kg in stiva per persona 
  • Hotel come sopra indicato, in camera standard salvo ove diversamente indicato
  • Pasti come indicato nel programma
  • Guide locali private parlanti italiano
  • Tutti i trasferimenti con veicolo privato, eccetto ove diversamente indicato
  • Tasse di ingresso ai parchi/musei/monumenti durante le visite guidate
  • Nostro accompagnatore dall’Italia per minimo 15 persone
  • Gadget e guida di viaggio
  • Assistenza telefonica 24
     

La quota non comprende

  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi"
     

Altre Informazioni

COPERTURE ASSICURATIVE

  • OBBLIGATORIA: Assicurazione base medico/bagaglio AXA con copertura medica € 30.000
    www.pianetagaia.it/docs/787687/ass%20AXA%20B30%20-%20COVER%20STAY%202021.pdf 
  • RACCOMANDATA: Assicurazione annullamento facoltativa
    www.pianetagaia.it/docs/787688/Ass%20AXA%20DD30%20COVER%20STAY%202021.pdf

TERMINI DI PAGAMENTO

  • PREADESIONE: Miniacconto di €250 per persona in attesa del raggiungimento del minimo di partecipanti (rimborsabile a 3 mesi prima della partenza in caso di mancato raggiungimento)
  • ACCONTO 30% al 14 ottobre 2022
  • SALDO al 14 dicembre 2022

DOCUMENTI NECESSARI

  • PASSAPORTO valido 6 mesi dalla data di rientro
     

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO :Il passaporto in corso di validità è documento indispensabile per entrare in Messico e con esso la “tessera turistica”, che si può richiedere presso il Consolato generale messicano e le agenzie di viaggio; quando si tratta di tour organizzati spesso la carta viene consegnata e compilata sull’aereo. Per i soggiorni inferiori ai 30 giorni non è necessario il visto. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115
 

SALUTE: Nessuna vaccinazione è obbligatoria, in quanto non sussistono controindicazioni di natura igienico-sanitaria, a patto di rispettare le regole del buon senso: non bere acqua se non é imbottigliata ,non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata; si sconsiglia di mettere ghiaccio nelle bevande. Le bottiglie di acqua minerale devono essere portate in tavola sigillate; in molti alberghi si può ordinare “agua purificada”, acqua filtrata in bottiglia. Nelle regioni tropicali costiere, soprattutto durante la stagione delle piogge, dopo il tramonto è bene indossare abiti che coprano gambe e braccia e cospargere piedi, mani e collo di lozione repellente. La zanzariera potrebbe rivelarsi una fedele alleata. Attenzione alle scottature solari, soprattutto nelle zone in cui il sole è particolarmente caldo, come la Costa Sud dello Yucatan e la Bassa California. Le malattie gastro-intestinali non sono rare per i turisti, poco avvezzi alle tradizioni culinarie locali. Si sconsiglia di consumare agrumi o frutti di mare nei chioschi che non mostrano le corrette garanzie igieniche. Portate con voi farmaci antidiarroici. Tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sono fornite dal Ministero Affari Esteri sul  sito www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti è importante che il consumatore verifichi la correttezze tramite il sito o la Centrale Operativa al numero 06 491115
 

MONETA: La moneta ufficiale è il nuovo peso messicano, solitamente scritto N$ o MXN, formato da 100 centavos. E’ emesso in : banconote da 10,20,50,100,200 e 500 N$; monete da 5,10,20,50 centavos e da 1,2,5,10 N$; (1 EUR = 16,40 MXN; 1 US$ = 12,45 MXN).
Conviene munirsi di spiccioli (i negozietti, i tassisti e i commercianti per strada raramente hanno da cambiare), e di dollari americani. Le valute straniere sono cambiate nelle banche e gli uffici di cambio, ma il dollaro è accettato più facilmente che l'euro. Le principali carte di credito (Visa, Mastercard/Eurocard et Amex) sono accettate nella maggior parte degli hotel, dei ristoranti e negozi nelle località turistiche. In alcuni negozi, tuttavia, gli acquisti con carta di credito pagano un supplemento di 4 a 6%. Le grandi città dispongono di bancomat.

NO FOTO: Nei villaggi situati all’interno del territorio le credenze Maya sono molto radicate: tante sono le cerimonie, in bilico tra il sacro ed il profano, che potranno attirare la vostra attenzione, ma non sarà possibile scattare fotografie. Come narra un’antica leggenda, “le foto rubano l’anima”.

LINGUA: La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma nel paese si parlano una cinquantina di idiomi indios.

FUSO ORARIO: La zona sud della Baja California e di Sonora (Messico occidentale) sono a -7 rispetto a GMT, mentre il nord della Baja California e le regioni di Chiauahua, Nayarit e Sinaloa sono a -6. Le restanti zone nel sud, nel centro e nella parte orientale del paese sono a GMT -5.

CORRENTE ELETTRICA: Il voltaggio è a 110 volt. È quindi necessario munirsi di un riduttore.

COMUNICAZIONI: Per chiamare l'Italia in teleselezione bisogna comporre lo 0039, seguito da prefisso della città italiana con lo zero iniziale e infine il numero dell'abbonato. Il prefisso internazionale del Messico é 0052, per telefonare in Messico dall'Italia bisogna selezionare lo 0052 seguito dal prefisso della città (Città del Messico è 05) senza lo zero ed infine il numero dell'abbonato. Rete cellulare: in Messico funziona la rete AMPS. La rete GSM è stata di recente introdotta nel paese. Si possono noleggiare telefoni portatili.

 CUCINA:E’ una cucina ricca e dal sapore deciso quella messicana ; nasce dalla felice combinazione tra le tradizioni india e spagnola, speziata la prima e legata ai prodotti della terra la seconda. Le ricette messicane ruotano intorno ad alcuni elementi base dell’alimentazione locale che sono il mais ed il riso, costantemente accompagnati dalle carni e dal chili, salsa al peperoncino piccante. Tra i piatti conosciuti si ricordano quelli maggiormente richiesti alle tavole messicane: enchiladas e tacos - tortillas farcite o fritte - e mole - tacchino condito con salse piccanti; per chi soggiorna lungo le coste ci sono inoltre tante possibilità di gustare ottimo pesce servito in tavola con salse a base di peperoncino e cumino. Le bevande alcoliche sono famose in tutto il mondo e si bevono anche fuori dai confini messicani ma qui conservano un sapore autentico; si beve con sale e limone la Tequila, mentre si gusta liscio il Pulque.

MANCE: In Messico è in uso dare la mancia a chiunque presta un servizio. Nei ristoranti e negli hotel il servizio non è compreso e va aggiunto al conto in misura del 15 % circa.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Per la maggior parte del suo territorio il clima predominante è quello sub-tropicale. Il Tropico del Cancro attraversa il Messico poco a Nord di Durango. Nonostante sia un paese caldo ha una varietà di fasce climatiche che si evolvono da Nord a Sud. Se la costa ha un clima caldo e umido, tipicamente sub-tropicale ed equatoriale nei periodi più miti, nell'interno il clima è secco e temperato, simile al nostro clima mediterraneo. Inutile dire che il clima delle vette più alte è alpino. I mesi più caldi e umidi sono fra maggio e ottobre, mentre paradossalmente, i più torridi e piovosi da giugno a settembre. Durante l'inverno, nonostante tutto, i venti provenienti dal Nord America, rendono le zone interne settentrionali decisamente rigide, toccando anche punte di 0 gradi e dando origine anche a precipitazioni nevose.

QUANDO ANDARE: Il tempo ed il clima variano a seconda della zona e della altitudine. Sulle zone costiere fa molto caldo ed è umido, mentre nel centro del paese ed in alta quota il clima é più mite ed asciutto. Nei mesi di luglio ed agosto le coste si affollano di turisti nonostante in teoria questi siano i mesi peggiori. Il periodo migliore per visitare il Messico è la nostra primavera, anche a città del Messico in questo periodo il clima è mite e non ancora troppo freddo.

SHOPPING: Il Messico è uno dei migliori paesi al mondo dove acquistare prodotti artigianali. Trattare sul prezzo è sempre usanza nei mercati. L’artigianato è vario, pittoresco, di buona fattura e numerosi sono i tipici mercati locali. Da non perdere i gioielli in argento di Taxco, la ceramica nera levigata di Oaxaca, e soprattutto i coloratissimi tessuti ed i relativi manufatti: borse, mantelli, tappeti e sciarpe. Famose le amache di Merida. In genere il livello di qualità dei prodotti è buono.

SICUREZZA: Il Messico è un paese che guarda con simpatia il turista e lo considera il benvenuto. Le località turistiche in generale sono sicure e non vi sono particolari indicazioni da dare se non quelle di evitare di girare per strade troppo isolate, soprattutto nelle ore serali e notturne. Per ciò che concerne le grandi città (soprattutto Città del Messico) sarà sufficiente prestare maggiore attenzione agli effetti personali ed evitare di sfoggiare gioielli ed oggetti di valore. L'orario dei negozi è variabile, generalmente sono aperti da lunedì a sabato dalle 10,00 alle 19,00. Nelle regioni più calde e nelle città piccole alcuni esercizi restano chiusi per la pausa pomeridiana dalla 14,00 alle 16,00 e poi tengono aperto fino alle 21,00. I musei ed i siti archeologici generalmente fanno orario continuato dalle 9 alle 17; spesso però sono chiusi il lunedì.

 

ORA LOCALE 08:04
FUSO ORARIO: -7 ore
VACCINAZIONI nessuna obbligatoria
Visto non richiesto

Quando Partire

Departure

Gen
Feb
Mar
Apr
May
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Altri viaggi suggeriti

TANZANIA GLAMPING

03-06-2024

QUOTA

€ 3950.00

Gaia Select
Dettagli
SCOZIA EBRIDI E ORCADI

A PARTIRE DA

€ 3400.00

Gaia Select
Dettagli
TROMSO: SLEDDOG E AURORA

A PARTIRE DA

€ 2150.00

Gaia Select
Dettagli
SUDAN: LE ANTICHE VESTIGIA DEI FARAONI NERI

A PARTIRE DA

€ 2900.00

Gaia Select
Dettagli
LIBANO: ALL’OMBRA DEI CEDRI

A PARTIRE DA

€ 1700.00

Dettagli
Islanda, terra di fuoco e ghiaccio

A PARTIRE DA

€ 3900.00

Gaia Select
Dettagli
GIORDANIA DELUXE

A PARTIRE DA

€ 2600.00

Gaia Select
Dettagli
ALASKA: NELLE TERRE SELVAGGE

A PARTIRE DA

€ 4500.00

Gaia Select
Dettagli
NEW YORK: SHOPPING NATALIZIO

A PARTIRE DA

€ 2300.00

Gaia Select
Dettagli
TANZANIA, LA GRANDE MIGRAZIONE

A PARTIRE DA

€ 5400.00

Gaia Select
Dettagli

Explore