Benvenuti in Laos, un gioiello nascosto del Sud-est asiatico, dove natura incontaminata, spiritualità e tradizioni millenarie si fondono in un’esperienza unica. Questo tour vi porterà alla scoperta di paesaggi mozzafiato, templi buddhisti senza tempo e villaggi autentici, lontani dal turismo di massa. Lasciatevi affascinare dalla serenità del Mekong, dall’ospitalità del popolo laotiano e dal ritmo lento della vita locale. Un viaggio indimenticabile nel cuore più autentico dell’Asia.
Partenza dall'Italia con volo intercontinentale verso Luang Prapang.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo All’arrivo a Luang Prabang sarete accolti dalla vostra guida locale.
La città, situata lungo le rive del fiume Mekong e circondata da montagne, è riconosciuta tra le più affascinanti dell’Asia. Durante il soggiorno, avrete l’opportunità di apprezzare l’atmosfera distintiva e il patrimonio culturale di Luang Prabang. L’itinerario odierno include la visita al Wat Visoun, tempio del XVI secolo che ospita una collezione di manufatti religiosi e si distingue come uno dei principali luoghi di culto della città.
È prevista anche la visita al Wat Xiengthong, rinomato per la sua architettura raffinata e considerato il tempio più rappresentativo di Luang Prabang, anch’esso risalente al XVI secolo.
Il programma comprende inoltre la salita dei 329 gradini del monte Phousy, da cui si può godere di una vista panoramica sulla città, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e sul Mekong. Pernottamento a Luang Prabang.
NOTA IMPORTANTE: in caso di arrivo oltre le ore 13 il primo giorno le visite della città possono essere recuperate il giorno 3
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per un’escursione alle Grotte di Pak Ou, situate a circa 25 chilometri di barca (circa un’ora di navigazione) da Luang Prabang lungo il Mekong e alla foce del fiume Nam Ou.
Le Grotte di Pak Ou rappresentano uno degli itinerari più caratteristici della provincia.
Realizzate dalla popolazione locale più di 300 anni fa, le Grotte di Pak Ou custodiscono al loro interno più di 4,000 immagini del Buddha. Le due grotte principali sono Tham Thum, la più grande e più profonda, e Tham Ting, quest’ultima accessibile attraverso una scalinata piuttosto ripida.
Sosta a Ban Muangkeo, nota per il famoso cocktail di benvenuto laotiano "lao khao". Si assisterà alla lavorazione dell'alcol di riso. Rientro a Luang Prabang con sosta a Ban Xang Khong e Xiëng Lek.
Questi villaggi sono noti per la produzione di carta di juta, la tessitura della seta e la tintura naturale.
Al termine delle visite rientro in hotel, pranzo e cena liberi, pernottamento a Luang Prabang.
Museo del Palazzo Reale e le Cascate di Kuangsy.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e visita del Museo del Palazzo Reale.
Costruito nel 1904, durante l'epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia, dal punto di vista architettonico combina una miscela di motivi tradizionali laotiani e gli stili della Beaux-Art francese.
Questo museo ospita una splendida collezione di oggetti d'arte, costumi del Teatro Reale, gioielli e altri interessanti tesori appartenuti all'ex re. Proseguimento per le cascate di Khuang Sy con soste lungo il percorso ad alcuni villaggi etnici di montagna; Hmong e i Khmus, noti guerrieri e coltivatori del papavero da oppio.
Questi popoli hanno ormai abbandonato le antiche consuetudini ma conservano intatto il loro fiero portamento. Arrivo alle suggestive cascate e breve passeggiata nella circostante foresta pluviale.
Possibilità di salire lungo un sentiero che le affianca per poterle ammirare dall’alto.
Al termine delle visite rientro a Luang Prabang, pranzo e cena liberi, pernottamento.
Alle ore 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci Vat May per il ritiro del cibo.
Rientro in hotel per la colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in stazione per prendere il treno ad alta velocità fino a Vientiane.
Arrivo a Vientiane e incontro con la nostra guida locale per il trasferimento in hotel.
Sulla riva sinistra del Mekong si trova la città più grande del Laos e la capitale più piccola del mondo famosa per il suo “Arco di Trionfo”.
Nel pomeriggio tour della città con visita ai templi Wat Phra Keo e Wat Sisaket che conta numerose immagini del Buddha, lo stupa di That Luang e al Patuxay Arco di Trionfo.
Al termine delle visite rienrro in hotel, pranzo e cena liberi, pernottamento a Vientiane.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Pakse.
Arrivo e, sempre con la nosra guida, partenza in auto per Champassack, dove ci fermeremo per visitare Wat Phou.
Al termine proseguimento per l’isola di Khong.
Arrivo, sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi, pernottamento.
Prima colazione e incontro con la nostra guida.
Intera giornata dedicata alla visita in barca della regione delle “4000 isole”.
Navigazione fino alle 2 isole di Don Det e Don Khon.
Escursioni via terra alle rapide di Li Phi e alle cascate di Don Phapeng.
Inseguito si prosegue in barca verso il confine con la Cambogia per cercare di avvistare alcuni esemplari di delfino.
Rientro all’Isola di Khong e pranzo e cena liberi, pernottamento.
Prima colazione in hotel e incontro con la nostra guida.
Partenza per l’altopiano di Bolaven, dove visiteremo una piantagione e le bellissime cascate di Tad Fan e Tad Yueng ed alcuni villaggi locali delle minoranze etniche Alak e Katu.
Al termine proseguimento per la cittadina di Pakse.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Pranzo e cena liberi, pernottamento a Pakse.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il nostro ritorno in Italia.
Arrivo in aeroporto e fine dei servizi.
Possibili partenza dai principali aeroporti italiani
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|---|
Luang Prabang | HOUNGVILAI HOTEL | 3 | Deluxe | BB |
Vientiane | CROWNE PLAZA VIENTIANE | 1 | Standard | BB |
Khong Island | PON ARENA | 2 | Standard | BB |
Pakse | CHAMPASAK GRAND HOTEL | 1 | Superior | BB |
CITTÀ | HOTEL | NR. NOTTI | CAMERA | TRATTAMENTO |
---|---|---|---|---|
Luang Prabang | HOUNGVILAI HOTEL | 3 | Deluxe | BB |
Vientiane | CROWNE PLAZA VIENTIANE | 1 | Standard | BB |
Khong Island | PON ARENA | 2 | Standard | BB |
Pakse | CHAMPASAK GRAND HOTEL | 1 | Superior | BB |
Cambio
Il programma è stato quotato con un cambio 1€ = 1,18 usd. Variazioni +/- il 3% potranno comportare adeguamenti della tariffa da comunicarsi entro 20 giorni dalla data partenza
Visto
Per questa destinazione non è necessario il visto di ingresso.
Per partecipare a questo viaggio occorrono il visto laotiano che si ottiene in loco all’arrivo: necessario il passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 2 pagine libere, 1 fototessera.
Penali di cancellazione
- L’importo della quota di iscrizione, dell’assicurazione medica e annullamento sono sempre dovuti in toto. A questi si aggiungono le seguenti percentuali di penale:
- 15% dalla prenotazione dalla prenotazione sino a 90 giorni prima della partenza
- 30% da 89 giorni a 45 giorni prima della partenza
- 50% da 44 giorni sino a 30 giorni prima della partenza
- 80% da 29 giorni sino a 15 giorni prima della partenza
- 100% della quota da 14 giorni alla data partenza
Si fa presente che alcune strutture in determinati periodi dell’anno (fiere, altissima stagione quale Natale, Capodanno, Ferragosto etc.. ) potrebbero applicare delle penali di cancellazione/variazione superiori a quanto sopra indicato. La comunicazione di annullamento deve avvenire in forma scritta.
Nota bene:
- L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia può comportare il pagamento del supplemento che non rientra nell'eventuale rimborso dell'assicurazione annullamento.
- Pianeta Gaia si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora la cancellazione comporti il mancato raggiungimenti del numero minimo di partecipanti previsto nella quota.
Norme sul trasporto aereo e sicurezza degli aeroporti
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica nel bagaglio a mano i liquidi sono consentiti solo in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiedibile, di capacità non superiore ad 1 litro (o con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20).
N.B.: I powerbank e le batterie in generale devono essere sempre trasportati col bagaglio da cabina.
Check-in:
Le regole IATA richiedono di presentarsi in aeroporto con i seguenti anticipi
− Voli intercontinentali: almeno 3 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli internazionali: almeno 2 ore prima dell’orario previsto per il decollo
− Voli nazionali: almeno 1 ora e mezza prima dell’orario previsto per il decollo
Bagagli: peso e quantità di valige ammessi sui voli
Non esiste una regola unica: le disposizioni sono soggette a frequenti variazioni che dipendono dalla compagnia aerea e da normative internazionali IATA. In linea generale è consentito portare 23 Kg di bagaglio sui voli intercontinentali in classe economi (30 Kg per la business) , ma bisogna sempre verificare i bagagli consentiti sul sito della compagnia aerea o in agenzia da noi.
Il bagaglio a mano deve essere uno solo, non superare in genere gli 8 Kg (ma alcune compagnie sono più restrittive e impongono 5 Kg). Molto importanti sono le dimensioni, perché il bagaglio deve poter entrare nelle cappelliere: in genere la somma delle tre dimensioni (base, altezza, profondità) non deve superare i 115 cm.
Documenti di viaggio
Il contraente si impegna per sé e per i partecipanti al viaggio a informare l'agenzia della propria cittadinanza e dichiara che i nomi e cognomi dei partecipanti indicati in contratto corrispondono esattamente a quanto presente sui documenti di identità, compresi doppi nomi o doppi cognomi. Eventuali inesattezze potrebbero comportare spese per la ri-emissione dei documenti di viaggio o anche l’impossibilità a partire e di questo non potrà esserne ritenuta responsabile l’agenzia. Ricordiamo che la carta d’identità con timbro di rinnovo sul retro NON è considerata valida per l’espatrio. Tutte le informazioni aggiornate sui documenti e le norme per l’espatrio sono presenti sul sito della Farnesina VIAGGIARESICURI.IT.
Carte di credito
Autonoleggi: Per tutti gli autonoleggi in Italia e all’estero, al momento del ritiro del mezzo è richiesto che l’intestatario del contratto fornisca a garanzia una carta di credito classica con i numeri in rilievo (non sono accettate carte Electron, PostePay, ricaricabili o di debito). Si ricorda nei Paesi Extraeuropei è spesso richiesta la Patente Internazionale; si prega di consultare il sito viaggiaresicuri.it per le informazioni relative.
Informazioni di carattere generale sui paesi esteri (sicurezza, vaccinazioni, documenti)
Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, sanitarie, eventuali certificati di vaccinazione necessari e ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Al contraente sono state fornite informazioni di carattere generale in materia passaporti, visti e formalità sanitarie; ma il viaggiatore è sempre tenuto a consultare le informazioni presenti sul sito poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, prima di procedere all’acquisto del pacchetto. La mancanza di documentazione che impedisca l'ingresso nel paese non è imputabile all'agenzia.