Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona. Una panoramica sul mondo basata sugli argomenti più diversi.
E poi gli incontri con grandi viaggiatori, che ci raccontano con le loro immagini, le avventure e dis-avventure nei paesi più sconosciuti.
Non riesci a partecipare alle dirette? Puoi rivedere il tutto quando ti è più comodo, accedendo all'archivio completo degli eventi cliccando su GLI INCONTRI CHE TI SEI PERSO.
Se poi desideri essere informato sui futuri incontri non dimenticare di scriverti alla nostra NEWSLETTER qui sotto
Vittoria
Fly & Drive Giappone: Isola di Hokkaido
Partecipa al nostro webinar gratuito e scopri un emozionante viaggio fly & drive nell’isola di Hokkaido, la perla naturale del Giappone! Esploreremo insieme tappe spettacolari come Noboribetsu, il lago Toya, Furano, il Parco nazionale Daisetsuzan e la remota penisola di Shiretoko. Un itinerario tra sorgenti termali, paesaggi mozzafiato e natura incontaminata. Ti guideremo tra percorsi panoramici, esperienze autentiche e suggerimenti per vivere Hokkaido in piena libertà. Iscriviti subito e preparati a partire con noi!
Elisabetta
Alla scoperta del cuore pulsante dell’Africa Occidentale; un concentrato di cultura, natura e ospitalità: fiumi, santuari ornitologici, estuari sinuosi e rigogliose foreste di mangrovie, comunità di pastori, villaggi nascosti dove il tempo sembra essersi fermato e dove scoprire la vivace cultura delle tribù animiste. Quando andarci? In occasione del Festival Internazionale del Jazz, appuntamento musicale imperdibile dove si esibiscono ogni anno i grandi nomi del jazz, di fama mondiale; la cittadina coloniale di Saint Louis si accende e le sue strade intrise di storia si riempiono di suoni e colori. Iscriviti al webinar gratuito!
Silvia
Dalle vette più alte al mondo e le sue valli con paesaggi straordinari e infiniti, alla spiritualità dei suoi monasteri buddisti. Visitare il Tibet è come essere trasportato in un mondo diverso, un mondo di bellezza e di spiritualità. La presenza del governo centrale cinese si fa sentire e sta cercando di imporre un modello culturale differente, ma all'interno dei monasteri, che in Tibet erano vere e proprie città che ospitavano fino a 8.000/10.000 persone, l'atmosfera, la spiritualità passata è rimasta intatta
Partiremo da Lahasa col suo Potala e il celebre monastero Jockhang, per attraversare passi oltre i 5.000 metri e arrivare fino al Campo base dell'Everest.
Andrea
Il Brasile coloniale offre un affascinante viaggio nel tempo tra città storiche, architetture barocche e ricordi dell’epoca portoghese. Dalle strade acciottolate di Ouro Preto, in Minas Gerais, alle coloratissime facciate di Paraty e Salvador de Bahìa, ogni luogo racconta la ricchezza e le contraddizioni di un passato segnato dall’oro, dallo zucchero e dalla tratta degli schiavi. Iscriviti al webinar gratuito!
Massimiliano
Itinerario Nord Thailandia Autentico: Da Chiang Mai ad Ahsa Farmstay
Scopri un volto inedito del Nord Thailandia con un itinerario che unisce natura, cultura locale e tranquillità. Parti da Chiang Mai, ma evita le attrazioni più affollate: esplora invece i templi nascosti nei sobborghi e i piccoli villaggi artigianali nelle campagne circostanti.
Prosegui verso Chiang Dao, ai piedi della montagna sacra, dove grotte misteriose e sorgenti termali si fondono con la vita rurale. Cammina tra i sentieri della giungla e visita i villaggi tribali lontani dalle rotte turistiche.
Raggiungi poi Tha Ton, un villaggio sul fiume Kok, tranquillo e immerso nel verde, perfetto per rallentare e scoprire l'autentica ospitalità del nord. Da qui, prosegui verso Chiang Rai, ma concentrati sulle aree rurali e le piccole comunità nei dintorni.
Concludi il viaggio all’Ahsa Farmstay, una fattoria sostenibile a gestione familiare: qui potrai cucinare piatti locali, partecipare alla vita contadina e vivere l’essenza della Thailandia del nord, lontano dal turismo di massa. Un itinerario per chi cerca autenticità, silenzio e bellezza nascosta. Iscriviti al webinar gratuito!