Iscriviti alla nostra newsletter

BLOG

ETIOPIA - FAROE ISLANDS - FINLANDIA - ISLANDA - GIORDANIA - KAZAKHSTAN - MONGOLIA - NORVEGIA - OMAN - ARABIA SAUDITA - SVEZIA - EMIRATI ARABI - UZBEKISTAN

Le abitazioni tradizionali più belle del mondo - IV

 Le case con l'erba sul tetto sono una caratteristica della Scandinavia che si risale sicuramente all'epoca dei Vichingi ma forse è pure precedente, addirittura alla preistoria. Queste abitazioni sono costruite utilizzando materiali locali disponibili a costo zero ma che richiedono una discreta quantità di lavoro. Il ruolo più importante in queste costruzioni lo svolge la corteccia di betulla. Posizionata in diversi strati sul tetto, ha un buon effetto isolante e non fa filtrare l'acqua. Inoltre è piuttosto pesante, cosa che apporta due vantaggi: aumenta la pressione sui tronchi della struttura, rendendoli più impermeabili, e conferisce maggiore solidità alla struttura che, nel periodo invernale, dovrà sopportare il peso del

28 Marzo 2015

ETIOPIA - FAROE ISLANDS - FINLANDIA - ISLANDA - GIORDANIA - KAZAKHSTAN - MONGOLIA - NORVEGIA - OMAN - ARABIA SAUDITA - SVEZIA - EMIRATI ARABI - UZBEKISTAN

INDIA

Himachal Pradesh - II

 ...segue  4° giornoColazione alle 7:00 in hotel e poi facciamo conoscenza con autisti e guide della Arohi che staranno con noi fino a Manali, ultima tappa nelle montagne. Le jeep sono delle Toyota Qualis, alte e strette, e a detta di tutti gli autisti perfette per le strade che incontreremo. Tutti gli autisti, chi più chi meno, parlano inglese, quindi non faremo scena muta per svariate ore al giorno. Lasciamo immediatamente Shimla, la strada sale e scende con viste sulle piantagioni di mele, qui così famose. Prima sosta a Narkanda, anonimo posto di scambio per camion e corriere, entrambi solitamente molto folkloristici. Prima tappa a Rampur dopo 130 chilometri di strada asfaltata quindi percorsa senza perder tempo per un veloce pranzo (che ci viene prepara

21 Marzo 2015

INDIA

AUSTRALIA - BOLIVIA - CANADA - CINA - INDONESIA - NUOVA ZELANDA - SENEGAL - TANZANIA - STATI UNITI (USA)

Meraviglie della Natura: Laghi colorati

 L'acqua è trasparente, ci verrebbe tutti da dire, o al massimo di un colore blu scuro quando il fondale è prodondo. Eppure il mondo è pieno di laghi dai colori più improbabili. Eccovene una bella carrellata. Il blu è il colore normale dell'acqua, ma cosa dire quando diventa un intenso turchese? È quanto succede alle acque del lago Peyto, nel Banff National Park, in Canada. Lo specchio d'acqua assume questo colore incredibile in estate, quando particelle minerali liberatesi col disgelo dei ghiacciai che lo alimentano rimangono sospese nelle sue acque. Peyto Lake, Canada È lo stesso fenomeno che caratterizza anche le acque del Lago Pukaki, in Nuova Zelanda. Qui la cosa strana è che i due attigui laghi pa

14 Marzo 2015

AUSTRALIA - BOLIVIA - CANADA - CINA - INDONESIA - NUOVA ZELANDA - SENEGAL - TANZANIA - STATI UNITI (USA)

UZBEKISTAN

Perché andare in Uzbekistan

 PERCHÈ ANDARE IN UZBEKISTAN L'Uzbekistan è una destinazione ancora poco conosciuta dal grande pubblico, nonostante le indubbie bellezze che può offrire al visitatore. Come molti degli stati che facevano parte dell'Unione Sovietica, il paese è vasto e poco abitato ma la maggior parte dei siti interessanti si trova su un ristretto asse centrale e, a parte l'attraversamento del Deserto Rosso – noioso ma non complicato -, gli itinerari non comportano particolari difficoltà. È il paese in cui la celeberrima Via della Seta dà il meglio di sé, con antiche città ricche di strepitose vestigia che raccontano di un passato importante. DIFFICOLTÀ DEL VIAGGIOPraticamente nessuna: i siti sono ben cons

07 Marzo 2015

UZBEKISTAN

INDIA

Himachal Pradesh - I

 1° giornoSveglia di prima mattina a casa di amici che mi ospitano a Busto Arsizio, ed alle 4 è un attimo arrivare all’aereoporto della Malpensa. Col selfcheck di Lufthansa è velocissimo registrarsi, ma non è possibile ottenere la carta d’imbarco per il volo successivo per Delhi con Air India. Il volo per Frankfurt dura poco più di un’ora, tempo giusto per una colazione che non ci viene negata. Nell’enorme hub tedesco occorre muoversi velocemente per arrivare in tempo al gate giusto e la carta d’imbarco ci vien rilasciata direttamente lì, ma alla fine nessun problema e volo in perfetto orario. Il volo AirIndia è con un moderno Boing777, con schermo personale e porta usb a cui è possibile collegare propr

28 Febbraio 2015

INDIA

STATI UNITI (USA)

Voyager West & Hawaii

 La scelta della destinazione per la nostra luna di miele è stata molto semplice: ci piaceva affrontare un viaggio che differisse dalla classica vacanza a base di relax e spensieratezza e che ci consentisse di vivere una esperienza in grande: il tour della costa ovest degli Stati Uniti ci è quindi sembrata la scelta ideale, alla quale, ciliegina sulla torta, abbiamo aggiunto un soggiorno alle Hawaii, così da poter coronare due sogni con un unico viaggio. Volevamo qualcosa che unisse la maestosità dei paesaggi naturali, cornice di molti capolavori cinematografici e la visita delle principali città statunitensi della costa occidentale. Ci siamo così affidati ai preziosi consigli dello staff di Pianeta Gaia (in particolare di Lucia e di Sara

21 Febbraio 2015

STATI UNITI (USA)

CINA

Meraviglie della Cina: L'Esercito di Terracotta

 L'Esercito di Terracotta non solo è una delle opere imperdibili per chiunque si rechi in Cina, ma è anche una delle cose più incredibili da ammirare in tutto il mondo, probabilmente la maggior scoperta archeologica del secolo scorso. Veduta d'insieme dell'Esercito di Terracotta di Xi'an Composto da migliaia di statue di terracotta a grandezza naturale, questo esercito ha fatto la guardia sottoterra per oltre due millenni alla tomba di Qin Shi Huang, il primo Imperatore della lunga storia dell'Impero Celeste, salito al trono appena tredicenne e che avrebbe per primo riunito la Cina sotto il suo dominio, in quanto si riteneva che anche da morto avrebbe conservato il suo ruolo di condottiero e quindi avrebbe necessitato della sua numero

14 Febbraio 2015

CINA

STATI UNITI (USA)

Meraviglie della Natura: Le pietre che si muovono

 Nella Valle della Morte, il parco nazionale che si trova in California e famoso per essere il punto più basso del continente americano nonché uno dei luoghi più caldi della terra, si verifica uno strano fenomeno, apparentemente inspiegabile: quello delle pietre che si muovono. Pietra mobile nella Racetrack Playa, Valle della Morte, California, Stati Uniti Nella Racetrack Playa, un ex-lago salato lungo 4,5 chilometri e largo 2 e con un piano incredibilmente piatto da avere appena 4 cm di differenza tra il suo punto più alto e quello più basso, vi sono rocce di dimensioni variabili e che giungono a pesare anche alcune decine di chilogrammi che si spostano, spesso seguendo una traiettoria verticale ma a volte facendo improvvise curve, lascian

07 Febbraio 2015

STATI UNITI (USA)

CINA

Meraviglie della Cina: i Monti Zhangye Danxia

 Torniamo in Cina, una destinazione a me cara anche perché ricca di paesaggi straordinari a volte praticamente sconosciuti al grande pubblico. Stavolta vi parlo delle incredibili montagne Zhangye Danxia, nel parco della provincia cinese del Gansu, la regione centro-settentrionale di questo vasto paese non distante dalla Mongolia e quindi dal deserto del Gobi, il cui nome per esteso è Zhangye Danxia Landform Geological Park.  La particolarità di queste montagne è l'incredibile colorazione delle rocce arenarie di cui sono costituite, con colori che spaziano dai consueti rosso e marrone a sfumature davvero inconsuete di blu, verde, giallo e arancione. In tutto in un territorio completamente desertico, senza una pianta e nemmeno un animale. &

24 Gennaio 2015

CINA

STATI UNITI (USA)

Parchi USA: la Monument Valley

 Chi non ha visto decine e decine di volte questo incredibile paesaggio, immortalato in un centinaio di pellicole, molte delle quali raccontano l'epopea del Far West? Nessuno, e difatti questo è uno dei siti imperdibili di qualsiasi viaggio nell'Ovest Americano. Se potete, arrivateci da nord, così potrete vederla apparire in lontananza, proprio all'estremità di quel nastro d'asfalto che state percorrendo. I tre Butte visti dall'ingresso del parco - Archivio Fotografico Pianeta Gaia Geologicamente è un pianoro desertico originatosi dal Colorado Plateau, dislocato tra Arizona e Utah, caratterizzato da giganteschi monoliti di roccia arenaria rossa, probabilmente le icone western più riconoscibili al mondo, ognuno col propri

17 Gennaio 2015

STATI UNITI (USA)

FAROE ISLANDS

Perché andare alle Isole Faroe | Gaia Blog

 PERCHÉ ANDARE ALLE ISOLE FAROE Natura, natura, natura. Questo arcipelago di 18 isole a nord della Gran Bretagna, spesso ignorato dai tour operator, è un piccolo gioiello raggiungibile con poche ore di volo. È una terra dal clima impervio, con 270 giorni di pioggia all'anno e frustata dal vento del Mare del Nord ma che offre paesaggi drammatici, interminabili distese verdi e l'opportunità di ammirare avifauna marina come in pochi altri posti al mondo. E un posto dove sentirsti veramente lontani da tutto, isolati in mezzo all'oceano. Agli amanti dei luoghi meno battuti non potrà non rimanere a lungo impressa. DIFFICOLTÀ DEL VIAGGIONon ci sono vere difficoltà in un viaggio alle Isole Faroe. A parte poche di esse - le

10 Gennaio 2015

FAROE ISLANDS

La Terra vista dal Cielo - III

 Google Earth ci permette di scoprire cose interessanti ma ci vuole molto tempo a disposizione. Per nostra fortuna ci sono diversi appassionati di questa pratica che raccolgono il materiale che trovano e lo rendono facilmente e velocemente utilizzabili anche a chi non vuole o non può permettersi di passare ore al computer. Eccovi un video sui relitti dei naufragi sparsi per il mondo.   

03 Gennaio 2015

CAMEROON - CHAD - CINA - SUDAFRICA - UZBEKISTAN - YEMEN

Abitazioni tradizionali - III

 Torniamo a parlare di case tradizionali, un argomento che mi è caro e che non di rado rivela interessanti risvolti delle culture che visitiamo. Delle tante abitazioni tradizionali che si trovano nella Cina delle minoranze etniche cito i Dong perché unanimemente riconosciuti come i migliori falegnami della Cina. Anche se le opere architettoniche più interessati sono le Torri del Tamburo (nati come centri per combattere gli incendi) e i Ponti del Vento e della Pioggia (luogo insieme sociale e d'utilità pubblica) il cui nome rivela il clima delle terre che abitano, le case non sono da meno, costruite come sono con profumate essenze e interamente costruite senza l'utilizzo di chiodi, semplicemente con un magistrale utilizzo delle tradizionale tecn

27 Dicembre 2014

CAMEROON - CHAD - CINA - SUDAFRICA - UZBEKISTAN - YEMEN

Meraviglie della Natura: Narcisi piumati

 Continuando nel mostrarvi le Meraviglie della Natura non potevamo dimenticare gli "uccelli narcisi", quelli che per tramandare i propri geni si affidano esclusivamente alla loro bellezza e avvenenza, se vogliamo un comportamento anche preferibile a quello delle specie che si contendono le femmine al suono di cornate o combattimenti di vario tipo. Sono sempre i maschi, come abbiamo visto in precedenza nel caso degli uccelli che danzano, a mettersi mostra, spesso dando forma ad alcune delle più evidenti forme di dimorfismo sessuale, in questo caso tutti della famiglia dei Fagianidi. Tutti quanti conosciamo il pavone, anche perché è ancora possibile trovarlo nelle case di campagna, la cui presunta vanità ha dato origine al verbo "pavoneggi

20 Dicembre 2014

GUATEMALA - HONDURAS

Perché andare in Guatemala

 PERCHÉ ANDARE IN GUATEMALA Paese dal difficile passato ma da decenni aperta e ospitale coi turisti, il Guatemala ha diverse cose da offrire al viaggiatore: antiche chiese coloniali lascito della lunga dominazione spagnola, almeno quelle sopravvissute ai tanti terremoti che hanno colpito questo territorio, strepitose rovine dell'antica civiltà Maya, paesaggi costellati di irrequieti vulcani e coloratissimi mercati. Ideale anche per chi vuole farne la meta della prima parte, quella "culturale", del proprio viaggio di nozze, prima di chiudere con un periodo di relax in una delle tante stupende località caraibiche dei paesi confinanti. DIFFICOLTÀ DEL VIAGGIOBere l'acqua dal rubinetto può, nel migliore dei casi, portare la cos

13 Dicembre 2014

GUATEMALA - HONDURAS

STATI UNITI (USA)

Parchi USA: Sequoia National Park

 Istituito nel 1890, il Sequoia National Park, che dal 1984 è praticamente un tutt'uno col contiguo King's Canyon National Park, è stato il secondo parco nazionale creato negli Stati Uniti dopo quello di Yellowstone. Le sequoie che danno il nome al luogo e costituiscono il vero motivo per cui visitarlo, benchè ne esistano degli esemplari anche in Europa e in Italia, crescono principalmente sulla Sierra Nevada californiana. Al cospetto di una sequoia gigante - Archivio Fotografico Pianeta Gaia Il Sequoia N.P. non è l'unico parco nordamericano dove potete ammirarle: circa 500 esemplari, tra cui quello più volte fotografato all'interno del quale può passare un'auto, sono ospitati dallo Yosemite National Park, sempre

06 Dicembre 2014

STATI UNITI (USA)

La Terra vista dal Cielo - II

 Sfruttando ancora una volta Google Earth, stavolta vi propongo la visione di alcuni cerchi nel grano. No, non sono stato contagiato da Sandro Giaccobbo e non penso che siano opera degli alieni, ma sono indubbiamente uno spettacolo per gli occhi, specie se visti dalla giusta prospettiva verticale che ci offre questo strumento. Eccovi un paio di video interessanti:   

29 Novembre 2014

INDIA

India del Sud

 DESTINAZIONE E DATA DEL VIAGGIOIndia del Sud, 05/10/2014 AUTORE:Enrico PERCHÉ QUESTA SCELTA:Passione per architettura templare, filosofia e spiritualità indiana. ITINERARIO SINTETICO DEL VIAGGIO:Questo resoconto non ha la pretesa di essere esaustivo ma solo di cercare di comunicare le impressioni e gli stati d'animo di chi l'ha vissuto in prima persona, elencando esclusivamente le tappe che maggiormente mi hanno colpito. Elefante indiano Si inizia con un rapido tour della città sacra di Kanchipuram, una delle sette città indiane in cui, secondo la tradizione hindu, si può raggiungere la liberazione finale (le altre si trovano al centro e al nord del subcontinente indiano). La città offre un contrasto tra splen

22 Novembre 2014

INDIA

CANADA - GIAPPONE - RUSSIA - STATI UNITI (USA)

Meraviglie della Natura: Le nuvole lenticolari

 Le nuvole lenticolari, (nome scientifico altocumulus lenticolaris) sono un tipo di altocumulo caratterizzato da un'inconsueta forma a strati lisci che la fa sembrare una gigantesca lente, al punto che non di rado in passato qualcuno ha pensato fossero degli UFO. Queste nubi sono generate dalle onde orografiche, onde statiche invisibili ad occhio nudo che si formano nell'atmosfera terrestre tra i 2000 e i 5000 metri quando una corrente d'aria s'imbatte in un rilievo che ne devia il flusso verso l'alto e trova le giuste condizioni di umidità. L'aria segue l'onda orografica e prosegue la sua ascesa verso il cielo come se la sua traiettoria fosse stata disegnata dal profilo della montagna e forma degli strati di nuvole separati tra loro da strati d

15 Novembre 2014

CANADA - GIAPPONE - RUSSIA - STATI UNITI (USA)

STATI UNITI (USA)

Parchi USA: La Valle della Morte

 Uno dei parchi più famosi dell'Ovest Americano, se non altro per la sinistra fama che lo accompagna di luogo dal clima più torrido del mondo, è la Valle della Morte. Essendo lontana dal cosiddetto Grand Circle, l'itinerario ad anello che comprende gran parte dei parchi di questa parte di Stati Uniti, è piuttosto scomoda da raggiungere sia provenendo da Las Vegas che dalla California, stato di cui fa parte ma del quale rimane in un angolo remoto, tagliata fuori com'è dal resto dello stato dal massiccio della Sierra Nevada californiana. È considerata la zona più arida e calda del mondo: ha una precipitazione media di 4/5 cm all'anno e a luglio 2005 vi è stata rilevata la temperatura più alta della terra: 54&

08 Novembre 2014

STATI UNITI (USA)

La Terra vista dal Cielo - I

 Sicuramente l'avrete usato per determinare le distanze tra un posto e l'altro oppure per farvi un "giro panoramico" di qualche posto prima di andarci oppure proprio perché non avete potuto andarci. Sto parlando di Google Earth, il software che genera immagini virtuali della Terra utilizzando immagini satellitari ottenute dal telerilevamente terrestre. C'è chi si diverte a vedere il mondo così, anzi a scandagliarlo alla ricerca di cose belle, buffe, interessanti o apparentemente inspiegabili. Eccovi un video su quello che si può trovare sul Google Earth.   

01 Novembre 2014

Explore